Mostra 1–18 di 28 risultati
- €20,00
Al naso intensi profumi fruttati di mela, pera, pesca, melone, mandorla, banana, mango e pompelmo, seguiti da lievi sentori di frutta secca. Fragranze di miele di acacia, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, agrumi canditi, camomilla, ginestra e fiori bianchi. Cadenze boisé. Sorso fresco, morbido, sapido e succoso. Affinamento in botti di rovere francese.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €19,30
Giallo paglierino, al naso elegante ventaglio di sentori fruttati e floreali con note di ananas, albicocca, pompelmo, ginestra, citronella e melissa. Gusto fresco e morbido, dotato di un pregiato finale minerale.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,80
I Ceci selezionati dal Casale1485 sono una varietà di cece di piccole dimensioni, liscio e tondeggiante che per queste caratteristiche si distingue dal più comune cece ” arietinum ” ruvido in superficie e dalla forma “a testa di ariete”. Tenerissimi e gustosi, con un buon contenuto proteico e pochi grassi, i Ceci proposti dal Casale1485 presentano anche la caratteristica di mantenere la loro cuticola (buccia) intatta dopo la cottura, riuscendo a combinare il gusto con l’estetica e risultando particolarmente idonei per presentazioni di piatti di alta cucina.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €11,30
Al naso è intenso, con note di agrumi, pera e pesca bianca, sentori minerali e infine delicatamente burrosi. Al sorso è armonioso, seducente, con una bella freschezza che dona un finale persistente e piacevole.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,50
Primo spumante metodo Charmat dell’azienda, ottenuto con presa di spuma direttamente dal mosto di Trebbiano Spoletino, variante prevista nella DOC del disciplinare. Presenta nel calice…
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,90
I Fagioli Borlotti del Casale1485 sono coltivati esclusivamente in Italia. Presentano un colore marrone rossiccio e le classiche venature rosse e sono la varietà di fagioli dal sapore più deciso. Ottimi da gustare d’ inverno nelle zuppe o nella tradizionale pasta e fagioli e da provare d’estate in insalata, una versione più leggera, ma ricca di gusto.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,90
I Fagioli Cannellini Casale1485 sono selezionati per offrire la massima qualità del prodotto. I cannellini sono tra i fagioli più delicati e saporiti. Oltre che nelle ricette tradizionali, consigliamo di preparali come mousse o in crema per condire bruschette e accompagnarli sposandoli a nuovi ingredienti come lo zenzero o il pesce per creare piatti sempre nuovi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users €7,60€7,00Colore giallo dorato. Profumo intenso fruttato, note di mineralità. Gusto fresco, persistente al palato con lieve retrogusto tipico di mandorle. Questo vino è quello che meglio rappresenta il comprensorio di Todi, territorio in cui nasce: forte personalità ma assoluta gradevolezza. Da bere insieme a primi piatti non molto strutturati, carni bianche, pesce alla griglia e formaggi a pasta morbida.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users€5,00€4,30Giallo paglierino intenso con qualche riflesso dorato. Profumo fresco, note di mineralità e sentore di fiori gialli
Gusto fresco, sapido, con un lieve retrogusto amaro di mandorle.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users- €5,50
Le lenticchie di Colfiorito si riconoscono dalle piccolissime dimensioni e dalla variegata gamma di colori che passano dal verde, al rosato, al tabacco. Queste due caratteristiche che vengono conferite anche dal territorio di produzione, permettono di distinguerle da altre varietà monocolore meno pregiate.
Le Lenticchie di Colfiorito Casale1485 si cuociono in 20 minuti circa e non hanno bisogno di preammollo. Sono tenerissime e saporite. La loro buccia non si sfalda con la cottura, ma rimane intatta e di gradevole aspetto e questo le rende particolarmente indicate per piatti di alta cucina.
L’Umbria è famosa per essere un territorio vocato alla produzione delle lenticchie di qualità
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €9,80
Veste il calice di un bel rosso rubino carico. L’olfatto è dapprima impostato su frutta scura a confettura e sotto spirito, come ribes, ciliegie nere e prugne, poi seguite da intensi richiami al pepe verde, al cacao, al rabarbaro, alla liquirizia e al chinotto. La bocca è estremamente coerente con il naso, e risulta potente ma ben gestita nella trama tannica, calda, di ottimo corpo e di lunga persistenza.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €25,90Orvieto è una delle rarissime zone d’Italia vocate alla produzione di vini dolci, una fama che si tramanda da secoli, già dal tempo degli Etruschi. Su un terreno esposto in modo tale da consentire alle nebbie che si formano al primo mattino di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea nasce la Muffa Nobilis. La vendemmia, dalla fine di Ottobre, avviene con meticolose raccolte per garantire la qualità dei grappoli colpiti dalla Botrytis.Dorato intenso. Naso intrigante, dal quale emerge la frutta candita accanto ad una inconfondibile nota di muffa “buona”. In bocca è ricco, dolce, lungo e setoso, con note che ricordano l’albicocca e il miele.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
- €38,00
Dal colore oro intenso brillante, ha un naso avvolgente e complesso di frutta gialla matura, mandorle, scorze di agrumi candite ed agrumi essiccati, miele di castagno e note di erbe aromatiche che gli donano quella freschezza che poi ritroviamo all’assaggio. In bocca è strutturato e pur essendo setoso e morbido ha una scia acida e leggermente sapida ben integrata che lo rende un vino equilibrato. Lunga persistenza gustativa con chiusura leggermente amarognola.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,00
L’Orzo Perlato del Casale1485 è della tipologia “hordeum vulgare”; l’orzo è tra gli innumerevoli doni che la natura ci ha regalato e si tratta con molta probabilità del cereale che per primo è stato coltivato dall’uomo. Oggi assistiamo ad una nuova e giustificata riscoperta dell’orzo in cucina, si tratta infatti di un cereale molto versatile, che si presta anche a veloci preparazioni dato che non ha bisogno di preammollo e si cuoce in 25 minuti circa. Dal sapore molto gradevole, l’orzo viene anche utilizzato come un egregio sostituto del riso in molte preparazioni classiche, dalle insalate estive alle zuppe.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €11,30
Il bouquet è intenso, con sentori di pesca, melone, seguiti da note fruttate di mora, ciliegia amarena e un particolare finale di fiori di sottobosco. Al palato è avvolgente, con una piacevole acidità ed un finale persistente di sensazioni minerali.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,50
La polenta è anche definita l’oro della tavola, è un piatto rustico e popolare che appartiene alla nostra tradizione e al rito conviviale di versarla su un grande tagliere e mangiarla in compagnia. La polenta si presta ad essere preparata in molti modi diversi, si accompagna a carne, salumi, pesce, formaggi, cacciagione, funghi e verdure e in alcune ricette tradizionali dell’Umbria la si usa anche per preparare dei dolci tipici come la Fregnaccia o il Brustengolo. La polenta oggi ha perso la fama di cibo povero per rivestire anche panni eleganti.
La Polenta Rapida del Casale1485 è pronta in 3 minuti, non crea grumi e raggiunge subito la giusta consistenza. È ideale per chi ha pochissimo tempo da trascorrere ai fornelli, ma non vuole togliersi il piacere di gustare un piatto della tradizione italiana. La si può condire con il classico ragù oppure con acciughe e pepe o anche con formaggi fusi. È deliziosa se utilizzata come sostituto del pane, a fette. Il suo apporto calorico è inferiore a quello della pasta e del pane. La Polenta Rapida del Casale1485 è precotta, è fatta al 100% con farina di mais italiano e viene confezionata in atmosfera protettiva per salvaguardarne la freschezza e la fragranza. In ogni confezione è presente una ricetta tipica.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €6,00
Bianco con riflessi verdognoli. Profumo fruttato con sentori di banana e lievito, gusto leggermente frizzante con acidità equilibrata.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €5,50
Rosa tenue con sfumature di buccia di cipolla. Profumo fruttato intenso e persistente. Al gusto presenta un’acidità equilibrata, è persistente al palato con una buona sapidità morbido, con gradevole acidità e tannicità.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Categorie prodotto
Tag
Mostra 1–18 di 28 risultati
- €20,00
Al naso intensi profumi fruttati di mela, pera, pesca, melone, mandorla, banana, mango e pompelmo, seguiti da lievi sentori di frutta secca. Fragranze di miele di acacia, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, agrumi canditi, camomilla, ginestra e fiori bianchi. Cadenze boisé. Sorso fresco, morbido, sapido e succoso. Affinamento in botti di rovere francese.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €19,30
Giallo paglierino, al naso elegante ventaglio di sentori fruttati e floreali con note di ananas, albicocca, pompelmo, ginestra, citronella e melissa. Gusto fresco e morbido, dotato di un pregiato finale minerale.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,80
I Ceci selezionati dal Casale1485 sono una varietà di cece di piccole dimensioni, liscio e tondeggiante che per queste caratteristiche si distingue dal più comune cece ” arietinum ” ruvido in superficie e dalla forma “a testa di ariete”. Tenerissimi e gustosi, con un buon contenuto proteico e pochi grassi, i Ceci proposti dal Casale1485 presentano anche la caratteristica di mantenere la loro cuticola (buccia) intatta dopo la cottura, riuscendo a combinare il gusto con l’estetica e risultando particolarmente idonei per presentazioni di piatti di alta cucina.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €11,30
Al naso è intenso, con note di agrumi, pera e pesca bianca, sentori minerali e infine delicatamente burrosi. Al sorso è armonioso, seducente, con una bella freschezza che dona un finale persistente e piacevole.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,50
Primo spumante metodo Charmat dell’azienda, ottenuto con presa di spuma direttamente dal mosto di Trebbiano Spoletino, variante prevista nella DOC del disciplinare. Presenta nel calice…
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,90
I Fagioli Borlotti del Casale1485 sono coltivati esclusivamente in Italia. Presentano un colore marrone rossiccio e le classiche venature rosse e sono la varietà di fagioli dal sapore più deciso. Ottimi da gustare d’ inverno nelle zuppe o nella tradizionale pasta e fagioli e da provare d’estate in insalata, una versione più leggera, ma ricca di gusto.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,90
I Fagioli Cannellini Casale1485 sono selezionati per offrire la massima qualità del prodotto. I cannellini sono tra i fagioli più delicati e saporiti. Oltre che nelle ricette tradizionali, consigliamo di preparali come mousse o in crema per condire bruschette e accompagnarli sposandoli a nuovi ingredienti come lo zenzero o il pesce per creare piatti sempre nuovi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users €7,60€7,00Colore giallo dorato. Profumo intenso fruttato, note di mineralità. Gusto fresco, persistente al palato con lieve retrogusto tipico di mandorle. Questo vino è quello che meglio rappresenta il comprensorio di Todi, territorio in cui nasce: forte personalità ma assoluta gradevolezza. Da bere insieme a primi piatti non molto strutturati, carni bianche, pesce alla griglia e formaggi a pasta morbida.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users€5,00€4,30Giallo paglierino intenso con qualche riflesso dorato. Profumo fresco, note di mineralità e sentore di fiori gialli
Gusto fresco, sapido, con un lieve retrogusto amaro di mandorle.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users- €5,50
Le lenticchie di Colfiorito si riconoscono dalle piccolissime dimensioni e dalla variegata gamma di colori che passano dal verde, al rosato, al tabacco. Queste due caratteristiche che vengono conferite anche dal territorio di produzione, permettono di distinguerle da altre varietà monocolore meno pregiate.
Le Lenticchie di Colfiorito Casale1485 si cuociono in 20 minuti circa e non hanno bisogno di preammollo. Sono tenerissime e saporite. La loro buccia non si sfalda con la cottura, ma rimane intatta e di gradevole aspetto e questo le rende particolarmente indicate per piatti di alta cucina.
L’Umbria è famosa per essere un territorio vocato alla produzione delle lenticchie di qualità
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €9,80
Veste il calice di un bel rosso rubino carico. L’olfatto è dapprima impostato su frutta scura a confettura e sotto spirito, come ribes, ciliegie nere e prugne, poi seguite da intensi richiami al pepe verde, al cacao, al rabarbaro, alla liquirizia e al chinotto. La bocca è estremamente coerente con il naso, e risulta potente ma ben gestita nella trama tannica, calda, di ottimo corpo e di lunga persistenza.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €25,90Orvieto è una delle rarissime zone d’Italia vocate alla produzione di vini dolci, una fama che si tramanda da secoli, già dal tempo degli Etruschi. Su un terreno esposto in modo tale da consentire alle nebbie che si formano al primo mattino di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea nasce la Muffa Nobilis. La vendemmia, dalla fine di Ottobre, avviene con meticolose raccolte per garantire la qualità dei grappoli colpiti dalla Botrytis.Dorato intenso. Naso intrigante, dal quale emerge la frutta candita accanto ad una inconfondibile nota di muffa “buona”. In bocca è ricco, dolce, lungo e setoso, con note che ricordano l’albicocca e il miele.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
- €38,00
Dal colore oro intenso brillante, ha un naso avvolgente e complesso di frutta gialla matura, mandorle, scorze di agrumi candite ed agrumi essiccati, miele di castagno e note di erbe aromatiche che gli donano quella freschezza che poi ritroviamo all’assaggio. In bocca è strutturato e pur essendo setoso e morbido ha una scia acida e leggermente sapida ben integrata che lo rende un vino equilibrato. Lunga persistenza gustativa con chiusura leggermente amarognola.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,00
L’Orzo Perlato del Casale1485 è della tipologia “hordeum vulgare”; l’orzo è tra gli innumerevoli doni che la natura ci ha regalato e si tratta con molta probabilità del cereale che per primo è stato coltivato dall’uomo. Oggi assistiamo ad una nuova e giustificata riscoperta dell’orzo in cucina, si tratta infatti di un cereale molto versatile, che si presta anche a veloci preparazioni dato che non ha bisogno di preammollo e si cuoce in 25 minuti circa. Dal sapore molto gradevole, l’orzo viene anche utilizzato come un egregio sostituto del riso in molte preparazioni classiche, dalle insalate estive alle zuppe.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €11,30
Il bouquet è intenso, con sentori di pesca, melone, seguiti da note fruttate di mora, ciliegia amarena e un particolare finale di fiori di sottobosco. Al palato è avvolgente, con una piacevole acidità ed un finale persistente di sensazioni minerali.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,50
La polenta è anche definita l’oro della tavola, è un piatto rustico e popolare che appartiene alla nostra tradizione e al rito conviviale di versarla su un grande tagliere e mangiarla in compagnia. La polenta si presta ad essere preparata in molti modi diversi, si accompagna a carne, salumi, pesce, formaggi, cacciagione, funghi e verdure e in alcune ricette tradizionali dell’Umbria la si usa anche per preparare dei dolci tipici come la Fregnaccia o il Brustengolo. La polenta oggi ha perso la fama di cibo povero per rivestire anche panni eleganti.
La Polenta Rapida del Casale1485 è pronta in 3 minuti, non crea grumi e raggiunge subito la giusta consistenza. È ideale per chi ha pochissimo tempo da trascorrere ai fornelli, ma non vuole togliersi il piacere di gustare un piatto della tradizione italiana. La si può condire con il classico ragù oppure con acciughe e pepe o anche con formaggi fusi. È deliziosa se utilizzata come sostituto del pane, a fette. Il suo apporto calorico è inferiore a quello della pasta e del pane. La Polenta Rapida del Casale1485 è precotta, è fatta al 100% con farina di mais italiano e viene confezionata in atmosfera protettiva per salvaguardarne la freschezza e la fragranza. In ogni confezione è presente una ricetta tipica.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €6,00
Bianco con riflessi verdognoli. Profumo fruttato con sentori di banana e lievito, gusto leggermente frizzante con acidità equilibrata.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €5,50
Rosa tenue con sfumature di buccia di cipolla. Profumo fruttato intenso e persistente. Al gusto presenta un’acidità equilibrata, è persistente al palato con una buona sapidità morbido, con gradevole acidità e tannicità.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users