I prodotti
- €11,90
Nato per valorizzare lo storico vitigno Vernaccia, è diventato nel tempo una delle icone dell’Azienda. Il profumo è delicato come una giovane donna e persistente come il ricordo di un incontro. Il colore è quello del sole, brillante in una calda giornata d’estate. Karmis adora la cucina di mare ma simpatizza per le carni bianche dai condimenti leggeri. Come ogni buon bianco, va pazzo per gli aperitivi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,60
Le bacche di mirto, a piena maturazione, vengono raccolte a mano dalle piante selvatiche che abbondano nei luoghi incontaminati delle campagne isolane. I raccoglitori conferiscono i frutti in azienda, certificandone i tempi e le modalità di raccolta. Dopo accurate verifiche interne il mirto viene messo in infusione alcolica per alcuni mesi, corsi i quali viene spillato l’infuso. Il liquore si prepara aggiungendo all’infuso uno sciroppo di zucchero e miele. Dopo la filtrazione e la riduzione di grado alcolico sino al 30 % vol. il Liquore di Mirto è pronto e, dopo avere superato un esame organolettico, viene imbottigliato. Punto di forza del Liquore di Mirto Bresca Dorada è, oltre alla preparazione tradizionale, l’impiego del miele che, avendo proprietà dolcificanti molto superiori allo zucchero, permette di mantenere il giusto grado di dolcezza del liquore con un tenore più basso di zuccheri, donandogli un gusto morbido e vellutato e mantenendo gli aromi più delicati del mirto senza coprirli con un’ eccessiva dolcificazione.
Nella produzione del Liquore di Mirto Rosso non vengono utilizzati coloranti, aromi e stabilizzanti.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €8,40
Un vitigno di antichissime origini e il desiderio di renderlo protagonista. Le uve Nieddera, ricchezza esclusiva del Sinis, sono il segreto di un vino unico al mondo, perfetto portabandiera di qualità e amore per la propria terra. Il profumo è di fiori e di frutti, delicato e intenso, il sapore vivace ed equilibrato. Il suo colore affascina al primo sguardo ma conquista quando unito al gusto. Adora le grigliate di pesce e le zuppe, ma strizza il calice anche agli antipasti e alle carni bianche.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €8,90
In alcune zone della Sardegna centrale, la parte legnosa del grappolo dalla quale giunge il nutrimento all’acino, viene chiamata tonaghe. I grappoli di Cannonau colorano di rosso rubino un brindisi al tramonto, rendono ogni momento degno di essere celebrato. Il profumo è quello intenso delle more selvatiche, il sapore pieno e strutturato delle uve Cannonau. Da buon rosso, accompagna con piacere le carni rosse alla brace e i formaggi di media stagionatura.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €14,70
Giallo paglierino tenue, con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con sentori di mela golden e mandarino, note di erbe aromatiche e cenni di mandorle. Al palato si rivela fresco e sapido, non troppo strutturato, fine e, al contempo, di piacevole intensità. Ottimo in abbinamento ad antipasti di mare, fritture di pesce, molluschi e crostacei, si sposa bene anche con zuppe, minestre, verdure e insalate.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,70
Color buccia di cipolla brillante. Eleganti profumi di frutti rossi freschi e fini note floreali. Sapore fresco e sapido, leggermente fruttato. Perfetto come aperitivo. Ottimo con crudi di pesce, crostacei e sushi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,50
Rosso rubino con leggeri riflessi granati. Eleganti profumi di frutti rossi maturi e fini note balsamiche tipiche della
macchia mediterranea. Austero e avvolgente, con una fitta trama tannica e fruttata. Ottimo in abbinamento a primi piatti a base di ragù, o secondi di carneMi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Categorie prodotto
Tag
I prodotti
- €11,90
Nato per valorizzare lo storico vitigno Vernaccia, è diventato nel tempo una delle icone dell’Azienda. Il profumo è delicato come una giovane donna e persistente come il ricordo di un incontro. Il colore è quello del sole, brillante in una calda giornata d’estate. Karmis adora la cucina di mare ma simpatizza per le carni bianche dai condimenti leggeri. Come ogni buon bianco, va pazzo per gli aperitivi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,60
Le bacche di mirto, a piena maturazione, vengono raccolte a mano dalle piante selvatiche che abbondano nei luoghi incontaminati delle campagne isolane. I raccoglitori conferiscono i frutti in azienda, certificandone i tempi e le modalità di raccolta. Dopo accurate verifiche interne il mirto viene messo in infusione alcolica per alcuni mesi, corsi i quali viene spillato l’infuso. Il liquore si prepara aggiungendo all’infuso uno sciroppo di zucchero e miele. Dopo la filtrazione e la riduzione di grado alcolico sino al 30 % vol. il Liquore di Mirto è pronto e, dopo avere superato un esame organolettico, viene imbottigliato. Punto di forza del Liquore di Mirto Bresca Dorada è, oltre alla preparazione tradizionale, l’impiego del miele che, avendo proprietà dolcificanti molto superiori allo zucchero, permette di mantenere il giusto grado di dolcezza del liquore con un tenore più basso di zuccheri, donandogli un gusto morbido e vellutato e mantenendo gli aromi più delicati del mirto senza coprirli con un’ eccessiva dolcificazione.
Nella produzione del Liquore di Mirto Rosso non vengono utilizzati coloranti, aromi e stabilizzanti.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €8,40
Un vitigno di antichissime origini e il desiderio di renderlo protagonista. Le uve Nieddera, ricchezza esclusiva del Sinis, sono il segreto di un vino unico al mondo, perfetto portabandiera di qualità e amore per la propria terra. Il profumo è di fiori e di frutti, delicato e intenso, il sapore vivace ed equilibrato. Il suo colore affascina al primo sguardo ma conquista quando unito al gusto. Adora le grigliate di pesce e le zuppe, ma strizza il calice anche agli antipasti e alle carni bianche.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €8,90
In alcune zone della Sardegna centrale, la parte legnosa del grappolo dalla quale giunge il nutrimento all’acino, viene chiamata tonaghe. I grappoli di Cannonau colorano di rosso rubino un brindisi al tramonto, rendono ogni momento degno di essere celebrato. Il profumo è quello intenso delle more selvatiche, il sapore pieno e strutturato delle uve Cannonau. Da buon rosso, accompagna con piacere le carni rosse alla brace e i formaggi di media stagionatura.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €14,70
Giallo paglierino tenue, con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con sentori di mela golden e mandarino, note di erbe aromatiche e cenni di mandorle. Al palato si rivela fresco e sapido, non troppo strutturato, fine e, al contempo, di piacevole intensità. Ottimo in abbinamento ad antipasti di mare, fritture di pesce, molluschi e crostacei, si sposa bene anche con zuppe, minestre, verdure e insalate.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,70
Color buccia di cipolla brillante. Eleganti profumi di frutti rossi freschi e fini note floreali. Sapore fresco e sapido, leggermente fruttato. Perfetto come aperitivo. Ottimo con crudi di pesce, crostacei e sushi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,50
Rosso rubino con leggeri riflessi granati. Eleganti profumi di frutti rossi maturi e fini note balsamiche tipiche della
macchia mediterranea. Austero e avvolgente, con una fitta trama tannica e fruttata. Ottimo in abbinamento a primi piatti a base di ragù, o secondi di carneMi PiaceAggiunto alla lista 0 users