I prodotti
- €45,00
Alla vista appare di colore rosso rubino luminoso. All’olfatto è elegante, fruttato con sentori di confettura di amarena e fragola, altresì leggermente speziato con note di tabacco e cioccolato. Al palato è caldo, morbido, leggermente tannico, equilibrato, intenso, persistente, fine. Ideale con piatti molto strutturati, carni rosse, selvaggina, funghi e tartufi. Rimane indubbia la prerogativa di godibile vino da meditazione.
Invecchiamento in botti di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per 42 mesi. Affinamento in bottiglia per un periodo non inferiore ai 6 mesi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €9,30
Colore rosso rubino. Al naso fiori freschi, violetta, ciliegia, frutti rossi e ribes. In bocca è fresco e sufficientemente tannico, caratteristico, equilibrato. Si abbina con pietanze a base di carni rosse e abbinamenti regionali.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,90
La ricerca della qualità in vigna ed in cantina è sempre stata ed è tuttora l’obbiettivo principale della nostra azienda e questo vino lo testimonia.
Dai vigneti di Montepulciano e Sangiovese, più vocati e meglio esposti, siti sulla fascia collinare degradante da Ascoli Piceno verso il mare Adriatico, trae origine questo vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei appena maturo e a cui la maturazione, ottimale dopo il terzo anno, conferisce vivacità, riflessi aranciati e vellutata morbidezza. Ampio, fruttato e floreale, elegantemente etereo a maturazione; sapido e caldo, di notevole corpo e morbida persistenza gustativa.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,00
Lucone è una passeggiata organolettica nel bosco, tra profumi di frutti rossi e aromi erbacei. Vino intenso ed elegante, rosso rubino intenso e luminoso. Al naso le note di frutti di bosco accompagnate da sentori di spezie ed erbe si amalgamano in un insieme intenso e avvolgente; l’impatto in bocca è deciso, ma equilibrato. Il dolce tannino avvolge il palato in maniera vellutata e sinuosa. L’ottima acidità rende il vino lungo e persistente. Insieme, morbidezza, acidità e tannicità si amalgamano creando un corpo pieno. Il retrogusto leggermente ammandorlato sottolinea l’evoluzione del vino.
Nasce da un blend di Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €7,90
Uve a bacca rossa vinificate a temperatura controllata ci permettono di produrre questo vino dal rosa intenso brillante e dai profumi intensi. Elegante, fine ed armonico si adatta perfettamente ad antipasti e primi piatti a base di pesce.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €5,50
Rosa tenue con sfumature di buccia di cipolla. Profumo fruttato intenso e persistente. Al gusto presenta un’acidità equilibrata, è persistente al palato con una buona sapidità morbido, con gradevole acidità e tannicità.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €16,80
Il terroir di Montalcino e il vigore delle uve Sangiovese provenienti dalla Vigna del Piano e dalla Vigna dei Cipressi emergono con armonia e determinazione dal calice, mescolandosi ai profumi di frutti rossi, fiori, spezie e note minerali. Al palato il gusto è equilibrato, i tannini sottili, il finale lungo e sapido. Gustiamo il Rosso di Montalcino Tricerchi con primi piatti di terra, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,90
La saggezza… qualità rara e sublime… affinata dagli anni e dall’esperienza… meta anelata dagli uomini migliori. Dote eccelsa che questo vino, Sangiovese in purezza essendone etereo frutto, si onora di celebrare.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €5,00
Si presenta con un colore rosso rubino vivace. Il profumo è spiccato e netto, di lampone e di mora con ricordi di viola mammola e giaggiolo, Il gusto si caratterizza per avere un sapore pieno, franco, sapido, giustamente tannico, con piacevole e persistente fondo di confettura di frutti di bosco e di mandorla.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users €5,00€4,30Rosso rubino. Profumo caratteristico di frutti rossi, vinoso. Gusto morbido, con gradevole acidità e tannicità.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users- €86,50
La 2017 sarà ricordata come un’annata inconsueta nel suo decorso. L’inverno, caratterizzato solo nel mese di gennaio da un clima tendenzialmente freddo, è proseguito con temperature miti favorendo l’anticipo del germogliamento della vite. L’improvviso ritorno di freddo di fine aprile ha generato un lieve calo della produzione. A partire da maggio fino a tutto agosto il Chianti Classico è stato interessato da un clima generalmente caldo e asciutto, con temperature giornaliere spesso superiori ai 30 °C. Le precipitazioni del mese di settembre hanno riequilibrato in parte lo stress estivo, consentendo di raggiungere una buona maturazione delle uve. La vendemmia è avvenuta dal 20 settembre al 6 ottobre.
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €6,40
Vino che nasce dalle uva di Sangiovese (minimo 85%) unite a quelle di Merlot per creare un connubio di intensità, struttura ed eleganza. Rosso rubino con riflessi violacei. Profumo di frutti rossi maturi, come ribes e more, con lieve sentore vanigliato. Gusto morbido, di corpo, con finale gradevolmente tannico. L’abbinamento consigliato è con primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni alla griglia e insaccati di maiale.
Mi PiaceAggiunto alla lista 1 users
Categorie prodotto
Tag
I prodotti
- €45,00
Alla vista appare di colore rosso rubino luminoso. All’olfatto è elegante, fruttato con sentori di confettura di amarena e fragola, altresì leggermente speziato con note di tabacco e cioccolato. Al palato è caldo, morbido, leggermente tannico, equilibrato, intenso, persistente, fine. Ideale con piatti molto strutturati, carni rosse, selvaggina, funghi e tartufi. Rimane indubbia la prerogativa di godibile vino da meditazione.
Invecchiamento in botti di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per 42 mesi. Affinamento in bottiglia per un periodo non inferiore ai 6 mesi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €9,30
Colore rosso rubino. Al naso fiori freschi, violetta, ciliegia, frutti rossi e ribes. In bocca è fresco e sufficientemente tannico, caratteristico, equilibrato. Si abbina con pietanze a base di carni rosse e abbinamenti regionali.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,90
La ricerca della qualità in vigna ed in cantina è sempre stata ed è tuttora l’obbiettivo principale della nostra azienda e questo vino lo testimonia.
Dai vigneti di Montepulciano e Sangiovese, più vocati e meglio esposti, siti sulla fascia collinare degradante da Ascoli Piceno verso il mare Adriatico, trae origine questo vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei appena maturo e a cui la maturazione, ottimale dopo il terzo anno, conferisce vivacità, riflessi aranciati e vellutata morbidezza. Ampio, fruttato e floreale, elegantemente etereo a maturazione; sapido e caldo, di notevole corpo e morbida persistenza gustativa.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,00
Lucone è una passeggiata organolettica nel bosco, tra profumi di frutti rossi e aromi erbacei. Vino intenso ed elegante, rosso rubino intenso e luminoso. Al naso le note di frutti di bosco accompagnate da sentori di spezie ed erbe si amalgamano in un insieme intenso e avvolgente; l’impatto in bocca è deciso, ma equilibrato. Il dolce tannino avvolge il palato in maniera vellutata e sinuosa. L’ottima acidità rende il vino lungo e persistente. Insieme, morbidezza, acidità e tannicità si amalgamano creando un corpo pieno. Il retrogusto leggermente ammandorlato sottolinea l’evoluzione del vino.
Nasce da un blend di Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €7,90
Uve a bacca rossa vinificate a temperatura controllata ci permettono di produrre questo vino dal rosa intenso brillante e dai profumi intensi. Elegante, fine ed armonico si adatta perfettamente ad antipasti e primi piatti a base di pesce.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €5,50
Rosa tenue con sfumature di buccia di cipolla. Profumo fruttato intenso e persistente. Al gusto presenta un’acidità equilibrata, è persistente al palato con una buona sapidità morbido, con gradevole acidità e tannicità.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €16,80
Il terroir di Montalcino e il vigore delle uve Sangiovese provenienti dalla Vigna del Piano e dalla Vigna dei Cipressi emergono con armonia e determinazione dal calice, mescolandosi ai profumi di frutti rossi, fiori, spezie e note minerali. Al palato il gusto è equilibrato, i tannini sottili, il finale lungo e sapido. Gustiamo il Rosso di Montalcino Tricerchi con primi piatti di terra, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,90
La saggezza… qualità rara e sublime… affinata dagli anni e dall’esperienza… meta anelata dagli uomini migliori. Dote eccelsa che questo vino, Sangiovese in purezza essendone etereo frutto, si onora di celebrare.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €5,00
Si presenta con un colore rosso rubino vivace. Il profumo è spiccato e netto, di lampone e di mora con ricordi di viola mammola e giaggiolo, Il gusto si caratterizza per avere un sapore pieno, franco, sapido, giustamente tannico, con piacevole e persistente fondo di confettura di frutti di bosco e di mandorla.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users €5,00€4,30Rosso rubino. Profumo caratteristico di frutti rossi, vinoso. Gusto morbido, con gradevole acidità e tannicità.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users- €86,50
La 2017 sarà ricordata come un’annata inconsueta nel suo decorso. L’inverno, caratterizzato solo nel mese di gennaio da un clima tendenzialmente freddo, è proseguito con temperature miti favorendo l’anticipo del germogliamento della vite. L’improvviso ritorno di freddo di fine aprile ha generato un lieve calo della produzione. A partire da maggio fino a tutto agosto il Chianti Classico è stato interessato da un clima generalmente caldo e asciutto, con temperature giornaliere spesso superiori ai 30 °C. Le precipitazioni del mese di settembre hanno riequilibrato in parte lo stress estivo, consentendo di raggiungere una buona maturazione delle uve. La vendemmia è avvenuta dal 20 settembre al 6 ottobre.
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €6,40
Vino che nasce dalle uva di Sangiovese (minimo 85%) unite a quelle di Merlot per creare un connubio di intensità, struttura ed eleganza. Rosso rubino con riflessi violacei. Profumo di frutti rossi maturi, come ribes e more, con lieve sentore vanigliato. Gusto morbido, di corpo, con finale gradevolmente tannico. L’abbinamento consigliato è con primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni alla griglia e insaccati di maiale.
Mi PiaceAggiunto alla lista 1 users