I prodotti
- €13,50
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Il naso è dominato principalmente da aromi floreali, molto eleganti e fini. All’assaggio risulta di medio corpo, vivace, pulito e senza imperfezioni. Chiude con un finale molto rinfrescante.
NON FILTRATO, UTILIZZO DI QUANTITA’ MINIME DI SOLFITI.
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €9,40
Un’uva dal gusto nobile i cui profumi inconfondibili si susseguono in una fragrante danza dai sentori freschi dei fiori di acacia all’immancabile aroma di nocciole tostate. Il sorso fresco con accenti di note minerali che sfumano in un finale sapido con una buona persistenza e un finale dal gusto nobile, armonico ed equilibrato.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,50
Un vino ottenuto da un’unione di Verdeca, Falanghina, Marchione e Fiano Minutolo. Un vino semplice, fresco e diretto. Sapido, carico e succoso, è un vino che va di pari passo col cibo, pensato proprio per essere il compagno della tavola di tutti i giorni.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,90
Si rivela all’occhio con una veste rosso porpora, luminosa e brillante. Il naso è un continuo svilupparsi di profumi leggeri, dove si rintracciano note fruttate e di macchia mediterranea, impreziosite da lievi tocchi salini. Al palato è di corpo leggero, scorrevole, con un sorso armonioso, caratterizzato da un gusto sapido. Ottenuto da un blend di: Montepulciano (30%), Merlot (20%), Cabernet Sauvignon (20%), Primitivo (20%), Susumaniello (10%)
Molto versatile in cucina, si fa bere sia all’ora dell’aperitivo che a tutto pasto. Ottimo con i primi al ragù o al pomodoro, è da provare anche con i secondi di carne bianca, come con un buon arrosto di tacchino.
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €15,90
Il vitigno marasco è una varietà locale riscoperta e valorizzata da L’Archetipo. Il Salento Spumante Millesimato Brut Nature IGP “Marasco” è uno spumante prodotto con uve di questa rara uva, vinificato con la tecnica della rifermentazione in autoclave o metodo Martinotti. Uno spumante piacevole e profumato, dalla spiccata aderenza territoriale.
Giallo verdolino impreziosito da una vivace effervescenza. Naso piacevole con sensazioni prevalenti di frutta a polpa bianca (mela, pera) e fiori. Sorso fresco e sapido, di grande piacevolezza. Perfetto al momento dell’aperitivo, si abbina egregiamente a crostacei e antipasti a base di pesce delicati.
NON FILTRATO, AGGIUNTA MINIMA DI SOLFITI
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,70
Vino dal colore rosso rubino con leggere sfumature granata. Intriga con il frutto, affascina con le sue note speziate, incuriosisce per una vaga dolcezza appena accennata. Il suo gusto è aromatico, vegetale, in bocca avvolge delicatamente, lasciando un retrogusto di frutto surmaturo, assolutamente piacevole. Il vino che forse tutti vorremmo bere per lasciarci emozionare ad ogni sorso.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,30
Presenta un registro olfattivo singolare intessuto di note di spezie, tabacco e cuoio in un finale di frutto ben marcato. Al gusto al primo sorso si presenta intraprendente, inebria il palato con una morbidezza e una struttura vellutata smorzata da un fine tannino che lascia una scia gradevolmente amarognola.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,00
Ha una buona nota di volatilità al naso mai eccessiva, misurata come il Negroamaro sa dare, ma esprime un buon bouquet di fiori freschi e frutta matura. Vino di grande corpo, strutturato, intenso, armonico ed equilibrato. Se cercate corpo e sostanza di un vino rosso, unita alla piacevolezza e alla freschezza di un vino rosato è il vino per voi. Un vino con un gran carattere e temperamento, unico nel suo genere ad essere prodotto con piante così vecchie. Sarà un vino che riuscirà a stupirvi e a conquistarvi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,00
Colore rosso brillante, aromi complessi e freschi di frutta e note speziate. Gusto deciso, equilibrato, sapido, acido e minerale, leggero nella beva. Da abbinare con caciocavallo podolico, polpette di melanzane, pasta al ragù.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,30
Profumi sinceri, tipici di un’uva ricca e preziosa, intrigano gli animi con uno stravagante e non comune insieme di sentori. Un assaggio carnoso di grande tipicità, con un forte richiamo alla polpa matura, ammaliato da una piacevole freschezza sprigiona tannini vivaci avvolti da una dolce morbidezza in un lungo finale inebriante.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €14,90
Questo meraviglioso vino sa esprimere intense note di frutta matura aprono le porte a piacevoli sentori di tabacco, in un morbido finale di cioccolato e caffè. Il gusto è vellutato e avvolgente, con tannini capaci di espandersi delicatamente, lasciando una lunghezza di gusto Il piacevole. Dal tessuto spesso eppur leggero, indugia nel palato con caparbietà, lasciando presagire la sua forte personalità.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €15,90
Vino deciso, fresco, equilibrato, con grande corpo. Ha colore rosso rubino intenso e impenetrabile. Un vino che sa essere forte ma con garbo, riuscendo a colpire con i suoi profumi complessi e delicati. Presenta note fruttate e speziate in cui si distinguono more, ciliegie mature, pepe nero, vaniglia e chiodi di garofano. In bocca va a concludere con una lunghissima persistenza in bocca.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,80
I taralli Frutti del Grano sono fatti con solo olio extravergine d’oliva pugliese, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Uno diverso dall’altro. Il ciclo produttivo è quasi completamente manuale, prevede l’utilizzo esclusivo di prodotti di altissima qualità senza l’aggiunta di agenti lievitanti o conservanti.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,80
I taralli Frutti del Grano sono fatti con solo olio extravergine d’oliva pugliese, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Uno diverso dall’altro. Il ciclo produttivo è quasi completamente manuale, prevede l’utilizzo esclusivo di prodotti di altissima qualità senza l’aggiunta di agenti lievitanti o conservanti.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,80
I taralli Frutti del Grano sono fatti con solo olio extravergine d’oliva pugliese, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Uno diverso dall’altro. Il ciclo produttivo è quasi completamente manuale, prevede l’utilizzo esclusivo di prodotti di altissima qualità senza l’aggiunta di agenti lievitanti o conservanti.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Categorie prodotto
Tag
I prodotti
- €13,50
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Il naso è dominato principalmente da aromi floreali, molto eleganti e fini. All’assaggio risulta di medio corpo, vivace, pulito e senza imperfezioni. Chiude con un finale molto rinfrescante.
NON FILTRATO, UTILIZZO DI QUANTITA’ MINIME DI SOLFITI.
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €9,40
Un’uva dal gusto nobile i cui profumi inconfondibili si susseguono in una fragrante danza dai sentori freschi dei fiori di acacia all’immancabile aroma di nocciole tostate. Il sorso fresco con accenti di note minerali che sfumano in un finale sapido con una buona persistenza e un finale dal gusto nobile, armonico ed equilibrato.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,50
Un vino ottenuto da un’unione di Verdeca, Falanghina, Marchione e Fiano Minutolo. Un vino semplice, fresco e diretto. Sapido, carico e succoso, è un vino che va di pari passo col cibo, pensato proprio per essere il compagno della tavola di tutti i giorni.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,90
Si rivela all’occhio con una veste rosso porpora, luminosa e brillante. Il naso è un continuo svilupparsi di profumi leggeri, dove si rintracciano note fruttate e di macchia mediterranea, impreziosite da lievi tocchi salini. Al palato è di corpo leggero, scorrevole, con un sorso armonioso, caratterizzato da un gusto sapido. Ottenuto da un blend di: Montepulciano (30%), Merlot (20%), Cabernet Sauvignon (20%), Primitivo (20%), Susumaniello (10%)
Molto versatile in cucina, si fa bere sia all’ora dell’aperitivo che a tutto pasto. Ottimo con i primi al ragù o al pomodoro, è da provare anche con i secondi di carne bianca, come con un buon arrosto di tacchino.
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €15,90
Il vitigno marasco è una varietà locale riscoperta e valorizzata da L’Archetipo. Il Salento Spumante Millesimato Brut Nature IGP “Marasco” è uno spumante prodotto con uve di questa rara uva, vinificato con la tecnica della rifermentazione in autoclave o metodo Martinotti. Uno spumante piacevole e profumato, dalla spiccata aderenza territoriale.
Giallo verdolino impreziosito da una vivace effervescenza. Naso piacevole con sensazioni prevalenti di frutta a polpa bianca (mela, pera) e fiori. Sorso fresco e sapido, di grande piacevolezza. Perfetto al momento dell’aperitivo, si abbina egregiamente a crostacei e antipasti a base di pesce delicati.
NON FILTRATO, AGGIUNTA MINIMA DI SOLFITI
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,70
Vino dal colore rosso rubino con leggere sfumature granata. Intriga con il frutto, affascina con le sue note speziate, incuriosisce per una vaga dolcezza appena accennata. Il suo gusto è aromatico, vegetale, in bocca avvolge delicatamente, lasciando un retrogusto di frutto surmaturo, assolutamente piacevole. Il vino che forse tutti vorremmo bere per lasciarci emozionare ad ogni sorso.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,30
Presenta un registro olfattivo singolare intessuto di note di spezie, tabacco e cuoio in un finale di frutto ben marcato. Al gusto al primo sorso si presenta intraprendente, inebria il palato con una morbidezza e una struttura vellutata smorzata da un fine tannino che lascia una scia gradevolmente amarognola.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,00
Ha una buona nota di volatilità al naso mai eccessiva, misurata come il Negroamaro sa dare, ma esprime un buon bouquet di fiori freschi e frutta matura. Vino di grande corpo, strutturato, intenso, armonico ed equilibrato. Se cercate corpo e sostanza di un vino rosso, unita alla piacevolezza e alla freschezza di un vino rosato è il vino per voi. Un vino con un gran carattere e temperamento, unico nel suo genere ad essere prodotto con piante così vecchie. Sarà un vino che riuscirà a stupirvi e a conquistarvi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,00
Colore rosso brillante, aromi complessi e freschi di frutta e note speziate. Gusto deciso, equilibrato, sapido, acido e minerale, leggero nella beva. Da abbinare con caciocavallo podolico, polpette di melanzane, pasta al ragù.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,30
Profumi sinceri, tipici di un’uva ricca e preziosa, intrigano gli animi con uno stravagante e non comune insieme di sentori. Un assaggio carnoso di grande tipicità, con un forte richiamo alla polpa matura, ammaliato da una piacevole freschezza sprigiona tannini vivaci avvolti da una dolce morbidezza in un lungo finale inebriante.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €14,90
Questo meraviglioso vino sa esprimere intense note di frutta matura aprono le porte a piacevoli sentori di tabacco, in un morbido finale di cioccolato e caffè. Il gusto è vellutato e avvolgente, con tannini capaci di espandersi delicatamente, lasciando una lunghezza di gusto Il piacevole. Dal tessuto spesso eppur leggero, indugia nel palato con caparbietà, lasciando presagire la sua forte personalità.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €15,90
Vino deciso, fresco, equilibrato, con grande corpo. Ha colore rosso rubino intenso e impenetrabile. Un vino che sa essere forte ma con garbo, riuscendo a colpire con i suoi profumi complessi e delicati. Presenta note fruttate e speziate in cui si distinguono more, ciliegie mature, pepe nero, vaniglia e chiodi di garofano. In bocca va a concludere con una lunghissima persistenza in bocca.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,80
I taralli Frutti del Grano sono fatti con solo olio extravergine d’oliva pugliese, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Uno diverso dall’altro. Il ciclo produttivo è quasi completamente manuale, prevede l’utilizzo esclusivo di prodotti di altissima qualità senza l’aggiunta di agenti lievitanti o conservanti.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,80
I taralli Frutti del Grano sono fatti con solo olio extravergine d’oliva pugliese, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Uno diverso dall’altro. Il ciclo produttivo è quasi completamente manuale, prevede l’utilizzo esclusivo di prodotti di altissima qualità senza l’aggiunta di agenti lievitanti o conservanti.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €3,80
I taralli Frutti del Grano sono fatti con solo olio extravergine d’oliva pugliese, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Uno diverso dall’altro. Il ciclo produttivo è quasi completamente manuale, prevede l’utilizzo esclusivo di prodotti di altissima qualità senza l’aggiunta di agenti lievitanti o conservanti.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users