Menu Chiudi

Pinot Bianco

I prodotti

  • 19,90

    Classico assemblaggio a base di chardonnay, pinot bianco, pinot nero, il Brut de Le Marchesine è spumante che rimane sui propri lieviti per almeno due anni. Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso un primo impatto di crosta di pane e di lieviti apre ad un profilo olfattivo composto ed elegante. Note di frutti esotici, di fiori di sambuco e di cioccolato bianco sono perfetta introduzione ad un assaggio fresco, pulito, rotondo. Chiude molto lungo su leggeri sentori di zenzero.

    Mi Piace
  • 11,00

    Un’eccellente fusione tra il forte carattere aromatico-minerale originato dal Riesling Renano, con l’eleganza e la freschezza del Pinot Bianco. Vino infinitamente piacevole, ma determinato come i vitigni che gli danno origine. Il Manzoni Bianco di Loredan Gasparini è una versione molto affascinante, ricca di colore, dato da una leggera macerazione a freddo sulle bucce, che dona struttura ed anche un’interessante longevità. Di colore giallo paglierino intenso, il bouquet è composto da sentori agrumati e di frutta gialla. Al palato ritroviamo un vino di buona struttura ed intensità.

    Mi Piace
  • 26,50

    Prima Nicchia è l’evoluzione al passato del nostro Tufaio Metodo classico, nato dall’esigenza di riscoprire il metodo antico che faceva il capostipite della cantina, il…

    Mi Piace
  • 8,90

    È un vino fresco e profumato con note di fiori bianchi e mela. In bocca, il T Bianco ha la giusta acidità, è ben equilibrato con una leggera nota aromatica.

    Mi Piace
  • 19,50

    Il Tufaio brut rappresenta per l’azienda l’inizio dell’attività, perché fu il primo ad essere prodotto nel 1990 in controbattuta all’epoca, che vedeva una produzione di romanelle e brachetti. E’ uno spumante metodo classico pas dosè, interamente lavorato ed affinato in una grotta di tufo scavata a mano nel 1881, alla temperatura costante di 12,5°. Dall’imbottigliamento, che avviene nella grotta, al remuage su pupitre, fino al degorgemènt tramite sboccatura à la voilè, sono passaggi effettuati interamente a mano.

    Mi Piace

Categorie prodotto

Tag

I prodotti

  • 19,90

    Classico assemblaggio a base di chardonnay, pinot bianco, pinot nero, il Brut de Le Marchesine è spumante che rimane sui propri lieviti per almeno due anni. Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso un primo impatto di crosta di pane e di lieviti apre ad un profilo olfattivo composto ed elegante. Note di frutti esotici, di fiori di sambuco e di cioccolato bianco sono perfetta introduzione ad un assaggio fresco, pulito, rotondo. Chiude molto lungo su leggeri sentori di zenzero.

    Mi Piace
  • 11,00

    Un’eccellente fusione tra il forte carattere aromatico-minerale originato dal Riesling Renano, con l’eleganza e la freschezza del Pinot Bianco. Vino infinitamente piacevole, ma determinato come i vitigni che gli danno origine. Il Manzoni Bianco di Loredan Gasparini è una versione molto affascinante, ricca di colore, dato da una leggera macerazione a freddo sulle bucce, che dona struttura ed anche un’interessante longevità. Di colore giallo paglierino intenso, il bouquet è composto da sentori agrumati e di frutta gialla. Al palato ritroviamo un vino di buona struttura ed intensità.

    Mi Piace
  • 26,50

    Prima Nicchia è l’evoluzione al passato del nostro Tufaio Metodo classico, nato dall’esigenza di riscoprire il metodo antico che faceva il capostipite della cantina, il…

    Mi Piace
  • 8,90

    È un vino fresco e profumato con note di fiori bianchi e mela. In bocca, il T Bianco ha la giusta acidità, è ben equilibrato con una leggera nota aromatica.

    Mi Piace
  • 19,50

    Il Tufaio brut rappresenta per l’azienda l’inizio dell’attività, perché fu il primo ad essere prodotto nel 1990 in controbattuta all’epoca, che vedeva una produzione di romanelle e brachetti. E’ uno spumante metodo classico pas dosè, interamente lavorato ed affinato in una grotta di tufo scavata a mano nel 1881, alla temperatura costante di 12,5°. Dall’imbottigliamento, che avviene nella grotta, al remuage su pupitre, fino al degorgemènt tramite sboccatura à la voilè, sono passaggi effettuati interamente a mano.

    Mi Piace