I prodotti
- €21,50
Il Berette di La Ricolla è un vino bianco macerato semplice, genuino e sincero. Fresco e di buon sale, si muove in bocca con scorrevolezza, lasciando il palato pulito, soddisfatto e inebriato dai profumi agrumati e minerali. Il ritratto del vermentino del Tigullio per eccellenza, dalla beva pericolosa.
NON FILTRATO, SOLFOROSA INFERIORE A 30mg/Litro, VINO TRIPLE A
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,50
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Il naso è dominato principalmente da aromi floreali, molto eleganti e fini. All’assaggio risulta di medio corpo, vivace, pulito e senza imperfezioni. Chiude con un finale molto rinfrescante.
NON FILTRATO, UTILIZZO DI QUANTITA’ MINIME DI SOLFITI.
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €15,90
Il vitigno marasco è una varietà locale riscoperta e valorizzata da L’Archetipo. Il Salento Spumante Millesimato Brut Nature IGP “Marasco” è uno spumante prodotto con uve di questa rara uva, vinificato con la tecnica della rifermentazione in autoclave o metodo Martinotti. Uno spumante piacevole e profumato, dalla spiccata aderenza territoriale.
Giallo verdolino impreziosito da una vivace effervescenza. Naso piacevole con sensazioni prevalenti di frutta a polpa bianca (mela, pera) e fiori. Sorso fresco e sapido, di grande piacevolezza. Perfetto al momento dell’aperitivo, si abbina egregiamente a crostacei e antipasti a base di pesce delicati.
NON FILTRATO, AGGIUNTA MINIMA DI SOLFITI
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €30,90
Il Ninte de Ninte di La Ricolla è un vino bianco a base di Bianchetta genovese macerato fresco, agile e accattivante. In apparenza esile, si muove su profumi che spaziano dai fiori, alla frutta, fino a sfumature salmastre e terrose, rivelando la sua natura profonda e di personalità. Un vino che si mette a nudo e che sa d’uva prima di qualunque altra cosa.
NON CONTIENE SOLFITI, NON FILTRATO, AFFINATO IN ANFORE DI TERRACOTTA PER SEI MESI. VINI TRIPLE A
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Categorie prodotto
Tag
I prodotti
- €21,50
Il Berette di La Ricolla è un vino bianco macerato semplice, genuino e sincero. Fresco e di buon sale, si muove in bocca con scorrevolezza, lasciando il palato pulito, soddisfatto e inebriato dai profumi agrumati e minerali. Il ritratto del vermentino del Tigullio per eccellenza, dalla beva pericolosa.
NON FILTRATO, SOLFOROSA INFERIORE A 30mg/Litro, VINO TRIPLE A
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,50
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Il naso è dominato principalmente da aromi floreali, molto eleganti e fini. All’assaggio risulta di medio corpo, vivace, pulito e senza imperfezioni. Chiude con un finale molto rinfrescante.
NON FILTRATO, UTILIZZO DI QUANTITA’ MINIME DI SOLFITI.
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €15,90
Il vitigno marasco è una varietà locale riscoperta e valorizzata da L’Archetipo. Il Salento Spumante Millesimato Brut Nature IGP “Marasco” è uno spumante prodotto con uve di questa rara uva, vinificato con la tecnica della rifermentazione in autoclave o metodo Martinotti. Uno spumante piacevole e profumato, dalla spiccata aderenza territoriale.
Giallo verdolino impreziosito da una vivace effervescenza. Naso piacevole con sensazioni prevalenti di frutta a polpa bianca (mela, pera) e fiori. Sorso fresco e sapido, di grande piacevolezza. Perfetto al momento dell’aperitivo, si abbina egregiamente a crostacei e antipasti a base di pesce delicati.
NON FILTRATO, AGGIUNTA MINIMA DI SOLFITI
VINO TRIPLE A:
Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:
A come AGRICOLTORI:
- soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
- esclusivamente con interventi agronomici naturali
A come ARTIGIANI:
- occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino
A come ARTISTI:
- solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €30,90
Il Ninte de Ninte di La Ricolla è un vino bianco a base di Bianchetta genovese macerato fresco, agile e accattivante. In apparenza esile, si muove su profumi che spaziano dai fiori, alla frutta, fino a sfumature salmastre e terrose, rivelando la sua natura profonda e di personalità. Un vino che si mette a nudo e che sa d’uva prima di qualunque altra cosa.
NON CONTIENE SOLFITI, NON FILTRATO, AFFINATO IN ANFORE DI TERRACOTTA PER SEI MESI. VINI TRIPLE A
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users