Menu Chiudi

Nero d’Avola

I prodotti

  • 59,50

    Duca Enrico, prodotto per la prima volta nel 1984, è uno dei vini simbolo dell’enologia italiana ed internazionale. Primo Nero d’Avola in purezza nella storia dei vini siciliani, questo nobile rosso, che nasce solo da alcune selezionatissime vigne, è un vino dal fascino aristocratico e dallo stile inconfondibile.

    Mi Piace
  • 13,70

    Nero d’Avola in purezza dedicato alla memoria di Peppino Impastato, giornalista di Cinisi, che ha dedicato tutta la vita all’impegno politico e alla lotta contro Cosa Nostra.  Il vino è di colore rubino intenso. Al naso prevalgono i profumi di prugna, ciliegia, note di macchia mediterranea e nuances speziate. Al palato risulta fruttato e fresco, con tannini equilibrati e note di liquirizia e pepe. Finale di buona persistenza.

    Mi Piace
  • 6,00

    Rosso rubino intenso e profondo, emana sentori ampi e complessi, principalmente di frutti maturi a bacca rossa. In bocca, si presenta con una determinata struttura, frutto della sua naturale trama tannica.

    Mi Piace

Categorie prodotto

Tag

I prodotti

  • 59,50

    Duca Enrico, prodotto per la prima volta nel 1984, è uno dei vini simbolo dell’enologia italiana ed internazionale. Primo Nero d’Avola in purezza nella storia dei vini siciliani, questo nobile rosso, che nasce solo da alcune selezionatissime vigne, è un vino dal fascino aristocratico e dallo stile inconfondibile.

    Mi Piace
  • 13,70

    Nero d’Avola in purezza dedicato alla memoria di Peppino Impastato, giornalista di Cinisi, che ha dedicato tutta la vita all’impegno politico e alla lotta contro Cosa Nostra.  Il vino è di colore rubino intenso. Al naso prevalgono i profumi di prugna, ciliegia, note di macchia mediterranea e nuances speziate. Al palato risulta fruttato e fresco, con tannini equilibrati e note di liquirizia e pepe. Finale di buona persistenza.

    Mi Piace
  • 6,00

    Rosso rubino intenso e profondo, emana sentori ampi e complessi, principalmente di frutti maturi a bacca rossa. In bocca, si presenta con una determinata struttura, frutto della sua naturale trama tannica.

    Mi Piace