Menu Chiudi

Muffa Nobile

Mostra l'unico risultato

  • 25,90
    Orvieto è una delle rarissime zone d’Italia vocate alla produzione di vini dolci, una fama che si tramanda da secoli, già dal tempo degli Etruschi. Su un terreno esposto in modo tale da consentire alle nebbie che si formano al primo mattino di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea nasce la Muffa Nobilis. La vendemmia, dalla fine di Ottobre, avviene con meticolose raccolte per garantire la qualità dei grappoli colpiti dalla Botrytis.
    Dorato intenso. Naso intrigante, dal quale emerge la frutta candita accanto ad una inconfondibile nota di muffa “buona”. In bocca è ricco, dolce, lungo e setoso, con note che ricordano l’albicocca e il miele.
    Mi Piace

Categorie prodotto

Tag

Mostra l'unico risultato

  • 25,90
    Orvieto è una delle rarissime zone d’Italia vocate alla produzione di vini dolci, una fama che si tramanda da secoli, già dal tempo degli Etruschi. Su un terreno esposto in modo tale da consentire alle nebbie che si formano al primo mattino di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea nasce la Muffa Nobilis. La vendemmia, dalla fine di Ottobre, avviene con meticolose raccolte per garantire la qualità dei grappoli colpiti dalla Botrytis.
    Dorato intenso. Naso intrigante, dal quale emerge la frutta candita accanto ad una inconfondibile nota di muffa “buona”. In bocca è ricco, dolce, lungo e setoso, con note che ricordano l’albicocca e il miele.
    Mi Piace