Menu Chiudi

Marasco

Mostra l'unico risultato

  • 15,90

    Il vitigno marasco è una varietà locale riscoperta e valorizzata da L’Archetipo. Il Salento Spumante Millesimato Brut Nature IGP “Marasco” è uno spumante prodotto con uve di questa rara uva, vinificato con la tecnica della rifermentazione in autoclave o metodo Martinotti. Uno spumante piacevole e profumato, dalla spiccata aderenza territoriale.

    Giallo verdolino impreziosito da una vivace effervescenza. Naso piacevole con sensazioni prevalenti di frutta a polpa bianca (mela, pera) e fiori. Sorso fresco e sapido, di grande piacevolezza. Perfetto al momento dell’aperitivo, si abbina egregiamente a crostacei e antipasti a base di pesce delicati.

    NON FILTRATO, AGGIUNTA MINIMA DI SOLFITI

    VINO TRIPLE A:

    Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:

    A come AGRICOLTORI:

    • soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
    • esclusivamente con interventi agronomici naturali

    A come ARTIGIANI:

    • occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino

    A come ARTISTI:

    • solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
    Mi Piace

Categorie prodotto

Tag

Mostra l'unico risultato

  • 15,90

    Il vitigno marasco è una varietà locale riscoperta e valorizzata da L’Archetipo. Il Salento Spumante Millesimato Brut Nature IGP “Marasco” è uno spumante prodotto con uve di questa rara uva, vinificato con la tecnica della rifermentazione in autoclave o metodo Martinotti. Uno spumante piacevole e profumato, dalla spiccata aderenza territoriale.

    Giallo verdolino impreziosito da una vivace effervescenza. Naso piacevole con sensazioni prevalenti di frutta a polpa bianca (mela, pera) e fiori. Sorso fresco e sapido, di grande piacevolezza. Perfetto al momento dell’aperitivo, si abbina egregiamente a crostacei e antipasti a base di pesce delicati.

    NON FILTRATO, AGGIUNTA MINIMA DI SOLFITI

    VINO TRIPLE A:

    Per ottenere un grande vino, ad ogni produttore occorrono 3 doti basilari riassumibili nelle 3 “A” di:

    A come AGRICOLTORI:

    • soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura
    • esclusivamente con interventi agronomici naturali

    A come ARTIGIANI:

    • occorrono metodi e capacità “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino

    A come ARTISTI:

    • solamente la sensibilità “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno
    Mi Piace