Menu Chiudi

Chardonnay

I prodotti

  • 13,90

    Vino bianco da uve Chardonnay, il colore giallo paglierino anticipa gli intensi profumi di frutta esotica. Alla bocca, fini note aromatiche si mescolano alla decisa nota di pera.

    Mi Piace
  • 20,00

    Al naso intensi profumi fruttati di mela, pera, pesca, melone, mandorla, banana, mango e pompelmo, seguiti da lievi sentori di frutta secca. Fragranze di miele di acacia, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, agrumi canditi, camomilla, ginestra e fiori bianchi. Cadenze boisé. Sorso fresco, morbido, sapido e succoso. Affinamento in botti di rovere francese.

    Mi Piace
  • 9,40

    Vino ideale per un aperitivo in compagnia il nuovo Calanìca Chardonnay ha una natura accattivante ed equilibrata. Il lavoro attento in vigna e la conoscenza del territorio portano a questo vino, in cui spicca la freschezza, che unisce all’eleganza naturale dello Chardonnay l’intensità e il frutto delle isole mediterranee

    Mi Piace
  • 11,30

    Al naso è intenso, con note di agrumi, pera e pesca bianca, sentori minerali e infine delicatamente burrosi. Al sorso è armonioso, seducente, con una bella freschezza che dona un finale persistente e piacevole.

    Mi Piace
  • 8,90

    Fine ed elegante. Vino bianco dal colore paglierino. Profumo ampio, con sentori di frutta esotica, pesca e mela. In bocca ha una buona struttura, morbidezza e grande eleganza.

    Mi Piace
  • 19,70

    Questo Collio Bianco nasce da un blend dove il vitigno Friulano, autoctono regionale tra i più rappresentativi, si mescola con due internazionali a bacca bianca, Chardonnay e Sauvignon Blanc. Colore giallo paglierino, attraversato da leggeri riflessi dorati, visibili nell’unghia. La frutta a polpa bianca si alterna con note più esotiche di frutto della passione, intervallate da tocchi floreali e sfumature minerali. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso pieno e rotondo, che presenta un gusto minerale fresco, soprattutto nel finale. Un bianco tra i più premiati del Collio friulano, dove la qualità è a dir poco tangibile.

    Mi Piace
  • 22,50

    Classico assemblaggio a base di chardonnay, pinot bianco, pinot nero, il Brut de Le Marchesine è spumante che rimane sui propri lieviti per almeno due anni. Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso un primo impatto di crosta di pane e di lieviti apre ad un profilo olfattivo composto ed elegante. Note di frutti esotici, di fiori di sambuco e di cioccolato bianco sono perfetta introduzione ad un assaggio fresco, pulito, rotondo. Chiude molto lungo su leggeri sentori di zenzero.

    Mi Piace
  • 28,90

    Giallo intenso con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente. Al naso esprime un bouquet intenso di particolare finezza, con sentori di fiori di mandorlo e mela renetta, leggermente speziato con un accenno di crosta di pane. Al palato è seducente ed elegante, con una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura, piacevoli sentori di lievito e mandorla dolce e uno sfumato fondo aromatico tipico dello chardonnay.

    Mi Piace
  • 9,40

    Vino bianco intenso e fresco, che sprigiona sentori di frutta esotica e aromi di agrumi. Nasce da un blend di Chardonnay, Viognier e Sauvignon.

    Mi Piace
  • 8,90

    È un vino fresco e profumato con note di fiori bianchi e mela. In bocca, il T Bianco ha la giusta acidità, è ben equilibrato con una leggera nota aromatica.

    Mi Piace
  • 8,50

    Questo vino è frutto di una particolare cura che tende a mostrare in maniera integra l’aromaticità dei vitigni che lo compongono e cioè Chardonnay con aggiunta di uve Pinot Grigio e Sauvignon. Paglierino con toni ramati, esprime intensi aromi di frutta appena matura; fragrante, morbido e con retrogusto leggermente amarognolo al palato. Un vino fresco e pulito, da bere già a novembre per esaltare antipasti come le olive ascolane o piatti di pesce.

    Mi Piace
  • 19,50

    Il Tufaio brut rappresenta per l’azienda l’inizio dell’attività, perché fu il primo ad essere prodotto nel 1990 in controbattuta all’epoca, che vedeva una produzione di romanelle e brachetti. E’ uno spumante metodo classico pas dosè, interamente lavorato ed affinato in una grotta di tufo scavata a mano nel 1881, alla temperatura costante di 12,5°. Dall’imbottigliamento, che avviene nella grotta, al remuage su pupitre, fino al degorgemènt tramite sboccatura à la voilè, sono passaggi effettuati interamente a mano.

    Mi Piace

Categorie prodotto

Tag

I prodotti

  • 13,90

    Vino bianco da uve Chardonnay, il colore giallo paglierino anticipa gli intensi profumi di frutta esotica. Alla bocca, fini note aromatiche si mescolano alla decisa nota di pera.

    Mi Piace
  • 20,00

    Al naso intensi profumi fruttati di mela, pera, pesca, melone, mandorla, banana, mango e pompelmo, seguiti da lievi sentori di frutta secca. Fragranze di miele di acacia, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, agrumi canditi, camomilla, ginestra e fiori bianchi. Cadenze boisé. Sorso fresco, morbido, sapido e succoso. Affinamento in botti di rovere francese.

    Mi Piace
  • 9,40

    Vino ideale per un aperitivo in compagnia il nuovo Calanìca Chardonnay ha una natura accattivante ed equilibrata. Il lavoro attento in vigna e la conoscenza del territorio portano a questo vino, in cui spicca la freschezza, che unisce all’eleganza naturale dello Chardonnay l’intensità e il frutto delle isole mediterranee

    Mi Piace
  • 11,30

    Al naso è intenso, con note di agrumi, pera e pesca bianca, sentori minerali e infine delicatamente burrosi. Al sorso è armonioso, seducente, con una bella freschezza che dona un finale persistente e piacevole.

    Mi Piace
  • 8,90

    Fine ed elegante. Vino bianco dal colore paglierino. Profumo ampio, con sentori di frutta esotica, pesca e mela. In bocca ha una buona struttura, morbidezza e grande eleganza.

    Mi Piace
  • 19,70

    Questo Collio Bianco nasce da un blend dove il vitigno Friulano, autoctono regionale tra i più rappresentativi, si mescola con due internazionali a bacca bianca, Chardonnay e Sauvignon Blanc. Colore giallo paglierino, attraversato da leggeri riflessi dorati, visibili nell’unghia. La frutta a polpa bianca si alterna con note più esotiche di frutto della passione, intervallate da tocchi floreali e sfumature minerali. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso pieno e rotondo, che presenta un gusto minerale fresco, soprattutto nel finale. Un bianco tra i più premiati del Collio friulano, dove la qualità è a dir poco tangibile.

    Mi Piace
  • 22,50

    Classico assemblaggio a base di chardonnay, pinot bianco, pinot nero, il Brut de Le Marchesine è spumante che rimane sui propri lieviti per almeno due anni. Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso un primo impatto di crosta di pane e di lieviti apre ad un profilo olfattivo composto ed elegante. Note di frutti esotici, di fiori di sambuco e di cioccolato bianco sono perfetta introduzione ad un assaggio fresco, pulito, rotondo. Chiude molto lungo su leggeri sentori di zenzero.

    Mi Piace
  • 28,90

    Giallo intenso con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente. Al naso esprime un bouquet intenso di particolare finezza, con sentori di fiori di mandorlo e mela renetta, leggermente speziato con un accenno di crosta di pane. Al palato è seducente ed elegante, con una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura, piacevoli sentori di lievito e mandorla dolce e uno sfumato fondo aromatico tipico dello chardonnay.

    Mi Piace
  • 9,40

    Vino bianco intenso e fresco, che sprigiona sentori di frutta esotica e aromi di agrumi. Nasce da un blend di Chardonnay, Viognier e Sauvignon.

    Mi Piace
  • 8,90

    È un vino fresco e profumato con note di fiori bianchi e mela. In bocca, il T Bianco ha la giusta acidità, è ben equilibrato con una leggera nota aromatica.

    Mi Piace
  • 8,50

    Questo vino è frutto di una particolare cura che tende a mostrare in maniera integra l’aromaticità dei vitigni che lo compongono e cioè Chardonnay con aggiunta di uve Pinot Grigio e Sauvignon. Paglierino con toni ramati, esprime intensi aromi di frutta appena matura; fragrante, morbido e con retrogusto leggermente amarognolo al palato. Un vino fresco e pulito, da bere già a novembre per esaltare antipasti come le olive ascolane o piatti di pesce.

    Mi Piace
  • 19,50

    Il Tufaio brut rappresenta per l’azienda l’inizio dell’attività, perché fu il primo ad essere prodotto nel 1990 in controbattuta all’epoca, che vedeva una produzione di romanelle e brachetti. E’ uno spumante metodo classico pas dosè, interamente lavorato ed affinato in una grotta di tufo scavata a mano nel 1881, alla temperatura costante di 12,5°. Dall’imbottigliamento, che avviene nella grotta, al remuage su pupitre, fino al degorgemènt tramite sboccatura à la voilè, sono passaggi effettuati interamente a mano.

    Mi Piace