Menu Chiudi

Bio

Mostra 1–18 di 23 risultati

  • 7,50

    Di semplice valore zuccherino che riporta ad una particolare densità per una rotondità di valori e gusti unici.
    Il nostro metodo biologico esalta la genuinità e le caratteristiche dell’aceto, rispondendo alle esigenze di tutti coloro che sono attratti da questa filosofia di consumo.

    Adatto per equilibrare con i sapori dell’olio, ideale per insalate, crudités, vinaigrette sofisticate ed intense.

    Mi Piace
  • 5,50

    L’Aceto di Melograno biologico Mengazzoli si contraddistingue per il suo gusto acidulo intensamente fruttato, e per la ricchezza di acido acetico, una sostanza naturale che favorisce la buona digestione.

    Questo nuovo aceto nasce da una lavorazione sapiente che permette di conservare il gusto caratteristico del frutto appena colto e di mantenerne inalterate le proprietà nutritive e benefiche.

    Il Frutto di Melograno è infatti particolarmente ricco di: antiossidanti utili per combattere i radicali liberi, vitamina C (un solo melograno ne contiene quasi il 20% dell’intero fabbisogno giornalieri di un uomo adulto), vitamina K, vitamine del gruppo B, potassio e minerali come ferro, calcio, magnesio e fosforo. Tra le proprietà più rinomate del melograno ci sono quelle antitumorali e anticoagulanti utili nella prevenzione nelle malattie cardiovascolari.

    L’Aceto di Melograno biologico è ideale per condire le insalate in abbinamento all’olio extra vergine di oliva. Ottimo su carni bianche, sorprendente su crostacei e pesce alla griglia. Da provare nella macedonia di frutta.

    Mi Piace
  • 7,50
    Mi Piace
  • 3,00

    Un dado vegetale biologico in barattolo di vetro. Un condimento a base di verdure fresche, per impreziosire minestre, risotti, arrosti e soffritti.

    Metodo di utilizzo: Due cucchiaini in mezzo litro d’acqua bollente. Far bollire almeno per 10 minuti per permettere che la verdura insaporisca l’acqua.

    Ingredienti: Pomodori 26%, cipolle 25%, carote 23%, sedano 13%, sale 12%, basilico. Tutti biologici

    Mi Piace
  • 9,40

    La Malvasia Puntinata “Cardito” rappresenta un’ottima interpretazione di uno dei vitigni più tipici del Lazio. Si tratta di un vino vianco leggero e minerale, dal bouquet intenso, con sentori di frutta gialla ed erbe aromatiche, e dal gusto fresco, ricco e fruttato

    Mi Piace
  • 4,00

    Le confetture sono cotte con il metodo del sottovuoto che impedisce l’ossidazione e la cristallizzazione degli zuccheri durante la cottura e mantiene inalterate le proprietà originali della frutta fresca (cuoce infatti a 65° non andando mai in ebollizione). Non utilizziamo la pectina come additivo addensante che, anche se facilita il lavoro di cottura, conferisce al prodotto un aspetto gelatinoso e un gusto finale più diluito avendo utilizzato meno quantità di frutta.

    Ingredienti: susine fresche biologiche

    Frutta utilizzata: 153 g per 100g di prodotto finito

     

    Mi Piace
  • 5,00

    Ottima per condire i primi piatti ma anche per golosi crostini al momento dell’aperitivo!

    Ingredienti: Zucca 83%, Cipolle 12%, Olio extravergine d’oliva 4%, sale 1%. Ingredienti biologici

    Mi Piace
  • 7,50

    Da uve Passerina in purezza, un antico vitigno autoctono delle Marche. Vino elegante e molto equilibrato di colore giallo paglierino con delicati riflessi dorati. All’olfatto note dolci e fiori bianchi, ottima corrispondenza al palato, con percezioni varietali ampie e finale aromatico molto lungo.

    Mi Piace
  • 3,30

    Prodotti utilizzando pomodori della varietà a frutto lungo, proveniente esclusivamente da az. agricole Italiane. Maturati al sole e raccolti al punto giusto di maturazione, solo i pomodori migliori vengono lavorati in modo tale da conservare intatte tutte le loro qualità e da sostituire degnamente il prodotto fresco.
    La trasformazione dei prodotti da agricoltura biologica viene svolta in totale assenza di sostanze chimiche di sintesi e nel pieno rispetto dell’ambiente.

    Mi Piace
  • 10,90

    La ricerca della qualità in vigna ed in cantina è sempre stata ed è tuttora l’obbiettivo principale della nostra azienda e questo vino lo testimonia.
    Dai vigneti di Montepulciano e Sangiovese, più vocati e meglio esposti, siti sulla fascia collinare degradante da Ascoli Piceno verso il mare Adriatico, trae origine questo vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei appena maturo e a cui la maturazione, ottimale dopo il terzo anno, conferisce vivacità, riflessi aranciati e vellutata morbidezza. Ampio, fruttato e floreale, elegantemente etereo a maturazione; sapido e caldo, di notevole corpo e morbida persistenza gustativa.

    Mi Piace
  • 8,40

    Uve di lacrima, vinificate con moderne tecniche, danno origine a questo vino rosso intenso dalle sfumature violacee dai profumi di frutti del bosco e dal sapore gradevole di medio corpo.

    Mi Piace
  • 10,70

    Le merlettaie offidane, intrecciano fili con gesti rapidi e precisi, ultime testimoni di un’arte antica e preziosa la cui origine si perde nella memoria e negli anni… così l’origine del Pecorino, nobile vitigno italico, austero e potente, relegato per decenni su brulli e scoscesi pendii montani dell’appennino piceno. Riscoperto oggi dalla passione di pochi vignaioli, raro e prezioso, capace, anche con gli anni, di sprigionare intensa personalità evocando sensazioni eteree e persistenti. Personalità e potenza esaltate dalla fermentazione in nobili legni di questo prodotto, esempio di memoria storica e nuova sapienza eroica.

    Mi Piace
  • 13,00

    Colore rosso brillante, aromi complessi e freschi di frutta e note speziate. Gusto deciso, equilibrato, sapido, acido e minerale, leggero nella beva. Da abbinare con caciocavallo podolico, polpette di melanzane, pasta al ragù.

    Mi Piace
  • 16,70

    Giallo carico, al naso è possibile percepire originalissimi sentori di melone, mandorla, fiori di ginestra. In bocca presenta un’eccellente sapidità ed una discreta freschezza, ottime sono la persistenza e la rispondenza gusto-olfattiva.

    Mi Piace
  • 9,30

    Vino rosso ottenuto da un blend di Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Buon corpo e carattere profondo e mediterraneo. Emana profumi di frutti di bosco, amarene, china, erbe selvatiche e radici. Il sorso è coerente, snello, morbido e fresco, dai vivaci e piacevoli tannini in chiusura.

    Mi Piace
  • 3,30

    La passata di pomodoro ottenuta con pomodori tondi. Inconfondibile per il suo aspetto cremoso, dal tipico colore rosso e dal dolce sapore dei pomodori freschi…

    Mi Piace
  • 3,30

    La polpa di pomodoro è ottenuta spezzettando i pomodori migliori, maturi e polposi, pelandoli ed invasati con un denso e naturale succo di pomodoro. Nata principalmente per i pizzaioli che la utilizzano per condire la pizza in modo uniforme, così da ottenere un prodotto di qualità superiore. La polpa di pomodoro può essere utilizzata anche per bruschette grazie ai suoi cubetti di pomodoro, con aggiunta di aglio e olio. Per chi ama una cucina fresca ed allegra.
    La trasformazione dei prodotti da agricoltura biologica viene svolta in totale assenza di sostanze chimiche di sintesi e nel pieno rispetto dell’ambiente.

    Mi Piace
  • 9,40

    Vino di straordinaria freschezza e sapidità, dal profumo elegante e floreale di frutta esotica e biancospino, dal gusto pieno e morbido con note di ananas.

    Mi Piace

Categorie prodotto

Tag

Mostra 1–18 di 23 risultati

  • 7,50

    Di semplice valore zuccherino che riporta ad una particolare densità per una rotondità di valori e gusti unici.
    Il nostro metodo biologico esalta la genuinità e le caratteristiche dell’aceto, rispondendo alle esigenze di tutti coloro che sono attratti da questa filosofia di consumo.

    Adatto per equilibrare con i sapori dell’olio, ideale per insalate, crudités, vinaigrette sofisticate ed intense.

    Mi Piace
  • 5,50

    L’Aceto di Melograno biologico Mengazzoli si contraddistingue per il suo gusto acidulo intensamente fruttato, e per la ricchezza di acido acetico, una sostanza naturale che favorisce la buona digestione.

    Questo nuovo aceto nasce da una lavorazione sapiente che permette di conservare il gusto caratteristico del frutto appena colto e di mantenerne inalterate le proprietà nutritive e benefiche.

    Il Frutto di Melograno è infatti particolarmente ricco di: antiossidanti utili per combattere i radicali liberi, vitamina C (un solo melograno ne contiene quasi il 20% dell’intero fabbisogno giornalieri di un uomo adulto), vitamina K, vitamine del gruppo B, potassio e minerali come ferro, calcio, magnesio e fosforo. Tra le proprietà più rinomate del melograno ci sono quelle antitumorali e anticoagulanti utili nella prevenzione nelle malattie cardiovascolari.

    L’Aceto di Melograno biologico è ideale per condire le insalate in abbinamento all’olio extra vergine di oliva. Ottimo su carni bianche, sorprendente su crostacei e pesce alla griglia. Da provare nella macedonia di frutta.

    Mi Piace
  • 7,50
    Mi Piace
  • 3,00

    Un dado vegetale biologico in barattolo di vetro. Un condimento a base di verdure fresche, per impreziosire minestre, risotti, arrosti e soffritti.

    Metodo di utilizzo: Due cucchiaini in mezzo litro d’acqua bollente. Far bollire almeno per 10 minuti per permettere che la verdura insaporisca l’acqua.

    Ingredienti: Pomodori 26%, cipolle 25%, carote 23%, sedano 13%, sale 12%, basilico. Tutti biologici

    Mi Piace
  • 9,40

    La Malvasia Puntinata “Cardito” rappresenta un’ottima interpretazione di uno dei vitigni più tipici del Lazio. Si tratta di un vino vianco leggero e minerale, dal bouquet intenso, con sentori di frutta gialla ed erbe aromatiche, e dal gusto fresco, ricco e fruttato

    Mi Piace
  • 4,00

    Le confetture sono cotte con il metodo del sottovuoto che impedisce l’ossidazione e la cristallizzazione degli zuccheri durante la cottura e mantiene inalterate le proprietà originali della frutta fresca (cuoce infatti a 65° non andando mai in ebollizione). Non utilizziamo la pectina come additivo addensante che, anche se facilita il lavoro di cottura, conferisce al prodotto un aspetto gelatinoso e un gusto finale più diluito avendo utilizzato meno quantità di frutta.

    Ingredienti: susine fresche biologiche

    Frutta utilizzata: 153 g per 100g di prodotto finito

     

    Mi Piace
  • 5,00

    Ottima per condire i primi piatti ma anche per golosi crostini al momento dell’aperitivo!

    Ingredienti: Zucca 83%, Cipolle 12%, Olio extravergine d’oliva 4%, sale 1%. Ingredienti biologici

    Mi Piace
  • 7,50

    Da uve Passerina in purezza, un antico vitigno autoctono delle Marche. Vino elegante e molto equilibrato di colore giallo paglierino con delicati riflessi dorati. All’olfatto note dolci e fiori bianchi, ottima corrispondenza al palato, con percezioni varietali ampie e finale aromatico molto lungo.

    Mi Piace
  • 3,30

    Prodotti utilizzando pomodori della varietà a frutto lungo, proveniente esclusivamente da az. agricole Italiane. Maturati al sole e raccolti al punto giusto di maturazione, solo i pomodori migliori vengono lavorati in modo tale da conservare intatte tutte le loro qualità e da sostituire degnamente il prodotto fresco.
    La trasformazione dei prodotti da agricoltura biologica viene svolta in totale assenza di sostanze chimiche di sintesi e nel pieno rispetto dell’ambiente.

    Mi Piace
  • 10,90

    La ricerca della qualità in vigna ed in cantina è sempre stata ed è tuttora l’obbiettivo principale della nostra azienda e questo vino lo testimonia.
    Dai vigneti di Montepulciano e Sangiovese, più vocati e meglio esposti, siti sulla fascia collinare degradante da Ascoli Piceno verso il mare Adriatico, trae origine questo vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei appena maturo e a cui la maturazione, ottimale dopo il terzo anno, conferisce vivacità, riflessi aranciati e vellutata morbidezza. Ampio, fruttato e floreale, elegantemente etereo a maturazione; sapido e caldo, di notevole corpo e morbida persistenza gustativa.

    Mi Piace
  • 8,40

    Uve di lacrima, vinificate con moderne tecniche, danno origine a questo vino rosso intenso dalle sfumature violacee dai profumi di frutti del bosco e dal sapore gradevole di medio corpo.

    Mi Piace
  • 10,70

    Le merlettaie offidane, intrecciano fili con gesti rapidi e precisi, ultime testimoni di un’arte antica e preziosa la cui origine si perde nella memoria e negli anni… così l’origine del Pecorino, nobile vitigno italico, austero e potente, relegato per decenni su brulli e scoscesi pendii montani dell’appennino piceno. Riscoperto oggi dalla passione di pochi vignaioli, raro e prezioso, capace, anche con gli anni, di sprigionare intensa personalità evocando sensazioni eteree e persistenti. Personalità e potenza esaltate dalla fermentazione in nobili legni di questo prodotto, esempio di memoria storica e nuova sapienza eroica.

    Mi Piace
  • 13,00

    Colore rosso brillante, aromi complessi e freschi di frutta e note speziate. Gusto deciso, equilibrato, sapido, acido e minerale, leggero nella beva. Da abbinare con caciocavallo podolico, polpette di melanzane, pasta al ragù.

    Mi Piace
  • 16,70

    Giallo carico, al naso è possibile percepire originalissimi sentori di melone, mandorla, fiori di ginestra. In bocca presenta un’eccellente sapidità ed una discreta freschezza, ottime sono la persistenza e la rispondenza gusto-olfattiva.

    Mi Piace
  • 9,30

    Vino rosso ottenuto da un blend di Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Buon corpo e carattere profondo e mediterraneo. Emana profumi di frutti di bosco, amarene, china, erbe selvatiche e radici. Il sorso è coerente, snello, morbido e fresco, dai vivaci e piacevoli tannini in chiusura.

    Mi Piace
  • 3,30

    La passata di pomodoro ottenuta con pomodori tondi. Inconfondibile per il suo aspetto cremoso, dal tipico colore rosso e dal dolce sapore dei pomodori freschi…

    Mi Piace
  • 3,30

    La polpa di pomodoro è ottenuta spezzettando i pomodori migliori, maturi e polposi, pelandoli ed invasati con un denso e naturale succo di pomodoro. Nata principalmente per i pizzaioli che la utilizzano per condire la pizza in modo uniforme, così da ottenere un prodotto di qualità superiore. La polpa di pomodoro può essere utilizzata anche per bruschette grazie ai suoi cubetti di pomodoro, con aggiunta di aglio e olio. Per chi ama una cucina fresca ed allegra.
    La trasformazione dei prodotti da agricoltura biologica viene svolta in totale assenza di sostanze chimiche di sintesi e nel pieno rispetto dell’ambiente.

    Mi Piace
  • 9,40

    Vino di straordinaria freschezza e sapidità, dal profumo elegante e floreale di frutta esotica e biancospino, dal gusto pieno e morbido con note di ananas.

    Mi Piace