I prodotti
- €14,90
Profumi marcati di agrumi, albicocca, frutta esotica, leggere note floreali e vegetali di acacia e maggiorana. In bocca il Neroniano è un vino sapido, dal gusto intenso, morbido ed equilibrato.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €20,00
Al naso intensi profumi fruttati di mela, pera, pesca, melone, mandorla, banana, mango e pompelmo, seguiti da lievi sentori di frutta secca. Fragranze di miele di acacia, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, agrumi canditi, camomilla, ginestra e fiori bianchi. Cadenze boisé. Sorso fresco, morbido, sapido e succoso. Affinamento in botti di rovere francese.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €16,50
E’ stato il primo Verdicchio nella tipologia “Riserva”. Prodotto dal 1988 solo con uve Verdicchio vinificate con metodo della criomacerazione. Matura in acciaio e parte in barili di legno di rovere tostato almeno un anno e si affina un altro anno in bottiglia. La complessità della produzione è la complessità del suo patrimonio organolettico: colline marchigiane, sole mediterraneo, aromi floreali, vaniglia, grande struttura, sapido, suadente, armonico. Da consumare con piatti di pesce molto elaborati, carni bianche, formaggi semi stagionati.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Categorie prodotto
Tag
I prodotti
- €14,90
Profumi marcati di agrumi, albicocca, frutta esotica, leggere note floreali e vegetali di acacia e maggiorana. In bocca il Neroniano è un vino sapido, dal gusto intenso, morbido ed equilibrato.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €20,00
Al naso intensi profumi fruttati di mela, pera, pesca, melone, mandorla, banana, mango e pompelmo, seguiti da lievi sentori di frutta secca. Fragranze di miele di acacia, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, agrumi canditi, camomilla, ginestra e fiori bianchi. Cadenze boisé. Sorso fresco, morbido, sapido e succoso. Affinamento in botti di rovere francese.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €16,50
E’ stato il primo Verdicchio nella tipologia “Riserva”. Prodotto dal 1988 solo con uve Verdicchio vinificate con metodo della criomacerazione. Matura in acciaio e parte in barili di legno di rovere tostato almeno un anno e si affina un altro anno in bottiglia. La complessità della produzione è la complessità del suo patrimonio organolettico: colline marchigiane, sole mediterraneo, aromi floreali, vaniglia, grande struttura, sapido, suadente, armonico. Da consumare con piatti di pesce molto elaborati, carni bianche, formaggi semi stagionati.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users