Menu Chiudi

Amari

I prodotti

  • 18,80

    Nato nel 2000 per festeggiare il nuovo millennio è un liquore originale che consente di gustare già pronta e nelle dosi corrette una tipica e diffusa bevanda marchigiana, il “calzolaro”, ottenuto miscelando il Varnelli con il Moka Varnelli. Piacevolmente dolce, la sensazione principale è quella di un’ottima armonia tra anice e caffè, il gusto che se ne ricava è caldo in bocca.

    Mi Piace
  • 17,90

    Un nuovo @m@ro: una nuova miscelazione di erbe, una nuova gradazione… ma le vecchie infusioni e le vecchie Barrique!

    Medaglia d’oro al Concorso di Bruxelles Spirit Selection 2016

    Mi Piace
  • 13,60

    Color marrone intenso e viscoso, rotea nel bicchiere con grande eleganza. Al naso presenta fusione totale di erbe aromatiche, tamarindo e rabarbaro, insieme a sentori di erbe di campo e arancia tarocco. Il gusto è deciso ma accattivante, di gran fascino, corposo e avvolgente, giustamente coerente nella nota amara che lo accompagna fino alla fine, verso una lunga persistenza di tamarindo.

    Mi Piace
  • 24,00

    Questo originale amaro è ottenuto da un decotto, su fuoco a legna, di china, genziana ed altre selezionate erbe officinali tra cui spicca l’intenso aroma del rabarbaro. Dolcificato con miele dei Monti Sibillini, si distingue  per la sua caratteristica opalescenza che gli deriva proprio da questo miele e dalla scelta di proporlo non filtrato. Destinato inizialmente alle erboristerie ha poi conquistato la migliore ristorazione ed i bartender per la sua bontà e per la sua originalità.

    Mi Piace
  • 17,90

    Preparato con 15 erbe, ingredienti naturali.
    Medaglia argento Concorso di Bruxelles Spirit Selection 2014

    Mi Piace
  • 17,90

    Il nuovo amaro, ricco delle nostre infusioni di erbe ma completamente senza zucchero.

    Forte e deciso ma ricco di profumi.

    Mi Piace
  • 18,50

    La fabbrica di liquore Izzi nacque nel lontano 1903 quando un giovane pasticcere di Fondi, appassionato di chimica ed erboristeria, estrasse da erbe, semi e radici un infuso dalle straordinarie  proprietà toniche e digestive. Si chiamava Vincenzo Izzi e da quattro generazioni la sua famiglia custodisce il segreto dell’ Amaro Erbes. L’Erbes non può essere classificato come un comune amaro, la sua genuinità è garantita dal pregio degli estratti, che, diversamente da quelli più comunemente utilizzati, assicurano l’efficacia digestiva tanta ricercata. Tra le botaniche si annoverano china, rabarbaro, genziana e camomilla.

    Mi Piace
  • 24,00

    Legato alla storia ed agli antichi usi dei Monaci Benedettini e dei Monti Sibillini da cui prende il nome, l’Amaro Sibilla fu inventato nel 1868 da Girolamo Varnelli che mise a frutto la sua grande esperienza erboristica per avere un prodotto che fosse un “medicamento antimalarico e antifebbrile” per i pastori che nella transumanza contraevano la malaria. Ancora oggi, questo amaro, è ottenuto da un decotto su fuoco a legna di genziana, china ed altre preziose piante officinali. Viene dolcificato esclusivamente con il miele dei Monti Sibillini e poi lungamente decantato e rifinito a tela prima di essere imbottigliato. Già premiato a Roma nel 1902 ed a Torino nel 1909, oggi l’Amaro Sibilla, per la sua storicità e per l’immutata qualità di gusto ed ingredienti, è stato riconosciuto da esperti assaggiatori come una delle eccellenze assolute nella classifica degli amari.

    Mi Piace
  • 16,90

    Fine liquore preparato con vero caffè espresso. Morbido ed aromatico trasmette anche note di cacao, vaniglia, spezie, tabacco, miele e caramello. Il gusto è piacevolmente dolce, ben equilibrato e persistente.

    Mi Piace
  • 14,00

    Bruno scuro e intenso il colore alla vista. Deciso e aromatico il bouquet olfattivo, balsamico e ricco di rimandi botanici alle erbe che lo compongono. In bocca l’ingresso è graduale ma progressivo, coerente con il naso, di lunga persistenza e contraddistinto da un retrogusto che richiama il rabarbaro.

    Mi Piace

Categorie prodotto

Tag

I prodotti

  • 18,80

    Nato nel 2000 per festeggiare il nuovo millennio è un liquore originale che consente di gustare già pronta e nelle dosi corrette una tipica e diffusa bevanda marchigiana, il “calzolaro”, ottenuto miscelando il Varnelli con il Moka Varnelli. Piacevolmente dolce, la sensazione principale è quella di un’ottima armonia tra anice e caffè, il gusto che se ne ricava è caldo in bocca.

    Mi Piace
  • 17,90

    Un nuovo @m@ro: una nuova miscelazione di erbe, una nuova gradazione… ma le vecchie infusioni e le vecchie Barrique!

    Medaglia d’oro al Concorso di Bruxelles Spirit Selection 2016

    Mi Piace
  • 13,60

    Color marrone intenso e viscoso, rotea nel bicchiere con grande eleganza. Al naso presenta fusione totale di erbe aromatiche, tamarindo e rabarbaro, insieme a sentori di erbe di campo e arancia tarocco. Il gusto è deciso ma accattivante, di gran fascino, corposo e avvolgente, giustamente coerente nella nota amara che lo accompagna fino alla fine, verso una lunga persistenza di tamarindo.

    Mi Piace
  • 24,00

    Questo originale amaro è ottenuto da un decotto, su fuoco a legna, di china, genziana ed altre selezionate erbe officinali tra cui spicca l’intenso aroma del rabarbaro. Dolcificato con miele dei Monti Sibillini, si distingue  per la sua caratteristica opalescenza che gli deriva proprio da questo miele e dalla scelta di proporlo non filtrato. Destinato inizialmente alle erboristerie ha poi conquistato la migliore ristorazione ed i bartender per la sua bontà e per la sua originalità.

    Mi Piace
  • 17,90

    Preparato con 15 erbe, ingredienti naturali.
    Medaglia argento Concorso di Bruxelles Spirit Selection 2014

    Mi Piace
  • 17,90

    Il nuovo amaro, ricco delle nostre infusioni di erbe ma completamente senza zucchero.

    Forte e deciso ma ricco di profumi.

    Mi Piace
  • 18,50

    La fabbrica di liquore Izzi nacque nel lontano 1903 quando un giovane pasticcere di Fondi, appassionato di chimica ed erboristeria, estrasse da erbe, semi e radici un infuso dalle straordinarie  proprietà toniche e digestive. Si chiamava Vincenzo Izzi e da quattro generazioni la sua famiglia custodisce il segreto dell’ Amaro Erbes. L’Erbes non può essere classificato come un comune amaro, la sua genuinità è garantita dal pregio degli estratti, che, diversamente da quelli più comunemente utilizzati, assicurano l’efficacia digestiva tanta ricercata. Tra le botaniche si annoverano china, rabarbaro, genziana e camomilla.

    Mi Piace
  • 24,00

    Legato alla storia ed agli antichi usi dei Monaci Benedettini e dei Monti Sibillini da cui prende il nome, l’Amaro Sibilla fu inventato nel 1868 da Girolamo Varnelli che mise a frutto la sua grande esperienza erboristica per avere un prodotto che fosse un “medicamento antimalarico e antifebbrile” per i pastori che nella transumanza contraevano la malaria. Ancora oggi, questo amaro, è ottenuto da un decotto su fuoco a legna di genziana, china ed altre preziose piante officinali. Viene dolcificato esclusivamente con il miele dei Monti Sibillini e poi lungamente decantato e rifinito a tela prima di essere imbottigliato. Già premiato a Roma nel 1902 ed a Torino nel 1909, oggi l’Amaro Sibilla, per la sua storicità e per l’immutata qualità di gusto ed ingredienti, è stato riconosciuto da esperti assaggiatori come una delle eccellenze assolute nella classifica degli amari.

    Mi Piace
  • 16,90

    Fine liquore preparato con vero caffè espresso. Morbido ed aromatico trasmette anche note di cacao, vaniglia, spezie, tabacco, miele e caramello. Il gusto è piacevolmente dolce, ben equilibrato e persistente.

    Mi Piace
  • 14,00

    Bruno scuro e intenso il colore alla vista. Deciso e aromatico il bouquet olfattivo, balsamico e ricco di rimandi botanici alle erbe che lo compongono. In bocca l’ingresso è graduale ma progressivo, coerente con il naso, di lunga persistenza e contraddistinto da un retrogusto che richiama il rabarbaro.

    Mi Piace