Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Tagliatelle all’uovo con limone La Pasta di Aldo
Delicate e profumate, evocano straordinarie sensazioni agrumate che inebriano senza disturbare il pasto.
Le Tagliatelle al Limone sono le classiche tagliatelle realizzate con l’essenza vera dei migliori limoni di Sicilia; la degustazione inizia ancora prima dell’assaggio, quando le sostanze volatili dell’essenza di limone raggiungono i ricettori olfattivi prima della vera esplosione del gusto.
I suggerimenti di impiego possono essere svariati: sughi bianchi di pesce oppure carciofi e zucchine o semplicemente olio, prezzemolo e parmigiano.
INGREDIENTI:SEMOLA DI GRANO DURO, UOVA 32%, OLIO ESSENZIALE DI LIMONE 2,5%
SPESSORE:0,7 – 1,1 MM
LARGHEZZA:4 MM
TEMPI DI COTTURA:4 / 6 MIN
PORZIONI:250 G IDEALE PER 4 PERSONE
€6,30
4 disponibili
Prodotti correlati
- €5,00
Le Pappardelle sono il tipo di pasta per i gusti più decisi. Affondano le proprie radici in Toscana, dove il condimento per eccellenza era rappresentato da sughi corposi a base di lepre e cinghiale. Le pappardelle sono molto simili alla tagliatelle, ma più larghe ( 12 mm ) e capaci di regalare sensazioni intense. Alla masticazione non passa inosservata la granulometria più accentuata della semola, un sapore pieno sia dal punto di vista gustativo che tattile.
Le Pappardelle grazie alle loro dimensioni vantano un’insita presenza scenica che avvalora ancora di più l’estetica del piatto.INGREDIENTI:SEMOLA DI GRANO DURO, UOVA 32%
SPESSORE:0,8 – 1,2 MM
LARGHEZZA:12 MM
TEMPI DI COTTURA:4 / 6 MIN
PORZIONI:250 G IDEALE PER 4 PERSONE
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,70
Le merlettaie offidane, intrecciano fili con gesti rapidi e precisi, ultime testimoni di un’arte antica e preziosa la cui origine si perde nella memoria e negli anni… così l’origine del Pecorino, nobile vitigno italico, austero e potente, relegato per decenni su brulli e scoscesi pendii montani dell’appennino piceno. Riscoperto oggi dalla passione di pochi vignaioli, raro e prezioso, capace, anche con gli anni, di sprigionare intensa personalità evocando sensazioni eteree e persistenti. Personalità e potenza esaltate dalla fermentazione in nobili legni di questo prodotto, esempio di memoria storica e nuova sapienza eroica.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €17,80
Da varietà, clima e suolo dipendono gran parte della qualità di questo vino. L’ecosistema viticolo naturale deve pertanto possedere la vocazione fondamentale alla qualità, in particolare il “terroir” (microclima, suolo e sottosuolo) l’unico insostituibile. Da questi fattori dipendono il grado zuccherino, l’acidità, il PH, il colore, il tannino e l’aroma e solo dopo arrivano le tecniche enologiche e la loro applicazione alle uve ottenute.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €8,40
Uve di lacrima, vinificate con moderne tecniche, danno origine a questo vino rosso intenso dalle sfumature violacee dai profumi di frutti del bosco e dal sapore gradevole di medio corpo.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.