Intrigante e raffinata. Questa Ribolla Gialla Brut con le sue bollicine rende l’aperitivo un momento di festa. colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, un perlage vivace e fine. Delicato all’olfatto dove si coglie la pesca bianca, note floreali, biancospino e mela gialla. In bocca una bollicina cremosa e vellutata con sfumature agrumate e minerali. Finisce con un’ottima persistenza aromatica.
Ribolla Gialla Spumante Brut Tenuta Mosole
Intrigante e raffinata. Questa Ribolla Gialla Brut con le sue bollicine rende l’aperitivo un momento di festa. colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, un perlage vivace e fine. Delicato all’olfatto dove si coglie la pesca bianca, note floreali, biancospino e mela gialla. In bocca una bollicina cremosa e vellutata con sfumature agrumate e minerali. Finisce con un’ottima persistenza aromatica.
€12,50
4 disponibili
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
- €19,50
Il Tufaio brut rappresenta per l’azienda l’inizio dell’attività, perché fu il primo ad essere prodotto nel 1990 in controbattuta all’epoca, che vedeva una produzione di romanelle e brachetti. E’ uno spumante metodo classico pas dosè, interamente lavorato ed affinato in una grotta di tufo scavata a mano nel 1881, alla temperatura costante di 12,5°. Dall’imbottigliamento, che avviene nella grotta, al remuage su pupitre, fino al degorgemènt tramite sboccatura à la voilè, sono passaggi effettuati interamente a mano.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €11,50
Giallo paglierino brillante molto tenue, perlage fine
persistente a trama fitta con spuma molto leggera e
compatta, al naso fragrante di frutta matura, di lievito
panificatorio, di fiori gialli. In bocca fresco, di equilibrata
acidità mista a una morbidezza armonica molto gentile
e lunga. Molto dissetante.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €15,30
Colore rosso rubino vivace.
Perlage fine e persistente, profumi tipici intensi ed aromatici,
in bocca morbido, vellutato, corposo, persistente, retrogusto gradevolmente amarognoloMi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €17,80
Da varietà, clima e suolo dipendono gran parte della qualità di questo vino. L’ecosistema viticolo naturale deve pertanto possedere la vocazione fondamentale alla qualità, in particolare il “terroir” (microclima, suolo e sottosuolo) l’unico insostituibile. Da questi fattori dipendono il grado zuccherino, l’acidità, il PH, il colore, il tannino e l’aroma e solo dopo arrivano le tecniche enologiche e la loro applicazione alle uve ottenute.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.