Note del produttore:
PIONIERE Rive di Santo Stefano. Partiamo dalla menzione RIVE in etichetta. Questa rivendicazione è molto importante dal punto di vista qualitativo, perché indica il Cru di provenienza di questo spumante. Il nostro Consorzio ha individuato delle zone ristrette nelle colline di Valdobbiadene e Conegliano, dove la viticoltura dà risultati qualitativamente superiori.
Queste zone vengono riportate in etichetta con la menzione RIVE e il riferimento della zona produttiva, nel nostro caso Santo Stefano. Il nome della bottiglia deriva dal fondatore Gemin, che è stato uno dei PIONIERI a Valdobbiadene nella produzione dello spumante e nella valorizzazione di questo nobile vino.
Il terreno di provenienza di questo Valdobbiadene DOCG risulta argilloso, marnoso, perciò gli conferisce sapidità e struttura, che aiutano a bilanciare la sua completa assenza di residuo zuccherino. Le viti sono tutte molto vecchie (sopra i 50 anni), e questo aiuta molto la complessità olfattiva, che evolve nel calice quando viene versato.
Adatto ad essere degustato in occasioni speciali per cogliere appieno tutte le sue sfumature. Una produzione di un numero limitato di bottiglie che dà un valore speciale a questo vino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.