La Pasta e Pomodoro si palesa al palato con un’acidità perfettamente bilanciata prestandosi bene alla preparazione di ogni ricetta. Delicata nel sapore, protagonista nel colore, la vostra tavola non potrà farne a meno.
Il sapore acido è un sapore fondamentale, esso favorisce la salivazione e favorisce la digestione. Questa reazione comporta anche un’ esaltazione del sapore.
Inutile dire che l’affinità elettiva della Pasta e Pomodoro è con mozzarella, basilico e pomodorini freschi.
Pasta e pomodoro La Pasta di Aldo 250g
La Pasta e Pomodoro si palesa al palato con un’acidità perfettamente bilanciata prestandosi bene alla preparazione di ogni ricetta. Delicata nel sapore, protagonista nel colore, la vostra tavola non potrà farne a meno.
Il sapore acido è un sapore fondamentale, esso favorisce la salivazione e favorisce la digestione. Questa reazione comporta anche un’ esaltazione del sapore.
Inutile dire che l’affinità elettiva della Pasta e Pomodoro è con mozzarella, basilico e pomodorini freschi.
€5,20
4 disponibili
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
- €11,90
Colore rosso rubino vivace.
Profumi da aromi primari tipici del vitigno.
Fruttato, sapido, con retrogusto gradevolmente amarognolo.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,70
Le merlettaie offidane, intrecciano fili con gesti rapidi e precisi, ultime testimoni di un’arte antica e preziosa la cui origine si perde nella memoria e negli anni… così l’origine del Pecorino, nobile vitigno italico, austero e potente, relegato per decenni su brulli e scoscesi pendii montani dell’appennino piceno. Riscoperto oggi dalla passione di pochi vignaioli, raro e prezioso, capace, anche con gli anni, di sprigionare intensa personalità evocando sensazioni eteree e persistenti. Personalità e potenza esaltate dalla fermentazione in nobili legni di questo prodotto, esempio di memoria storica e nuova sapienza eroica.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,90
La ricerca della qualità in vigna ed in cantina è sempre stata ed è tuttora l’obbiettivo principale della nostra azienda e questo vino lo testimonia.
Dai vigneti di Montepulciano e Sangiovese, più vocati e meglio esposti, siti sulla fascia collinare degradante da Ascoli Piceno verso il mare Adriatico, trae origine questo vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei appena maturo e a cui la maturazione, ottimale dopo il terzo anno, conferisce vivacità, riflessi aranciati e vellutata morbidezza. Ampio, fruttato e floreale, elegantemente etereo a maturazione; sapido e caldo, di notevole corpo e morbida persistenza gustativa.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.