Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
- €10,80
Questo Aceto Balsamico di Modena IGP viene prodotto con materie prime accuratamente selezionate e affinato in botti di rovere francese. Non contiene caramello. Ha colore ambrato leggermente trasparente, con un’acidità ben amalgamata ed equilibrata, gusto fresco e delicato.
I Balsamici dell’antica Acetaia La Secchia sono sempre meno “densi” e meno “colorati” degli altri prodotti sul mercato, infatti la filosofia produttiva aziendale vieta l’utilizzo di gomma arabica e altri addensanti, di caramello, coloranti e sostanze aromatizzanti artificiali. La Secchia produce Balsamici naturali, con solo l’utilizzo di mosto cotto e aceto di vino. L’Antica Acetaia La Secchia risulta essere l’unica acetaia al mondo che dichiari, su ogni singola bottiglia, in quali legni e di quali dimensioni i propri Balsamici sono prodotti!
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €52,50
Olio d’Oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €6,90
Condimento a base di olio extravergine di oliva ottenuto dalla frangitura simultanea delle olive (70%) e delle arance fresche(30%).
Consigliato per carni alla brace, arrosti ed insalata di finocchi.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €14,00
Olio extravergine di oliva “classico” Frantoio Agostini
Fruttato equilibrato, delicato con sentori erbacei e leggere note di amaro e piccante. Ideale per tutti gli usi e per tutte le pietanze, per chi ama una cucina sana e genuina.
L’azienda si trova nelle Marche, nel Centro Italia, nel cuore della Valle dell’Aso, tra i Monti Sibillini e il Mare Adriatico, dove l’aria è fresca e pulita, e il clima è ideale per la coltivazione degli ulivi. Il verde intenso delle affascinati colline e l’incantevole azzurro del mare sono i colori predominanti di un Paesaggio meraviglioso che caratterizza il territorio da cui proviene la tradizione olearia del Frantoio Agostini. Qui, dove dai tempi dei Romani si è sviluppata la tradizione dell’arte del saper fare olio, nel 1945 Alfredo Agostini iniziò a produrre olio, avviando un piccolo frantoio. Attualmente a gestire l’azienda è suo figlio Gaetano, insieme ai figli Marco ed Elia, e a suo fratello Maurizio. Al Frantoio Agostini la raccolta delle olive è effettuata con metodo manuale e la molitura avviene entro le 6 – 12 ore al massimo successive alla raccolta, per centrifugazione a freddo, assicurando così, nell’olio ottenuto, una maggiore quantità di sostanze antiossidanti, come polifenoli, vitamine e carotene, preziosi alleati per una vita salutare. Il prodotto Agostini è un prodotto artigianale, realizzato in un processo combinato tra tradizione e innovazione, con i più alti standard qualitativi, nella tutela del consumatore. Gli Oli della gamma del frantoio Agostini sono imbottigliati in assenza di ossigeno e con aggiunta di azoto, per una migliore conservazione del prodotto. I risultati di tanto impegno e tanta passione hanno premiato la famiglia Agostini, portando il Frantoio all’ottenimento di numerosi premi nazionali ed internazionali.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.