Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Le Battistelle Soave Classico DOC Le Battistelle
“Battistelle” è un vigneto estremo: per pendenza, per il tanto lavoro che la sua conduzione richiede e per la passione con cui l’uomo ha strappato un pezzo di terra alle vulcaniche rocce. Il Soave Classico DOC “Le Battistelle” nasce quindi da uve garganega allevate su terreni di struttura basaltico-tufacea, ricchi di micro-elementi; matura poi in cisterne d’acciaio, sulle proprie fecce fini, per circa 6-8 mesi con costanti batonnage. Vino dalla sapidità unica e dal piacevolissimo e morbido finale, seduce naso e palato. Colore giallo paglierino. Al naso è intenso e complesso, con sentori di fiori bianchi, agrumi ed erbe aromatiche. Al palato è fresco, sapido, strutturato, morbido e lungo nel finale.
€14,90
3 disponibili
Prodotti correlati
- €15,30
La Vernaccia di Serrapetrona nella sua versione originale e storica è un vino di estrema piacevolezza, grazie al perlage raffinato e un bouquet olfattivo ampio e maturo che ricorda la frutta rossa. La bocca avvolgente mostra una soffice dolcezza che viene bilanciata da un finale amarognolo, caratterizzato dal tannino aggressivo del vitigno. Si accompagna benissimo con tutti i dolci sia al cucchiaio che con la pasticceria secca.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,90
Spuma candida e cremosa, colore giallo paglierino deciso e brillante venato di verde, perlage sottile e continuo. Al naso esprime note fragranti di lieviti seguite da profumi floreali di fiori di tiglio e di biancospino, il tutto su un piacevole fondo minerale. In bocca è avvolgente, piacevolmente fresco, morbido, dalla struttura che riempie il palato, dall’ottima rispondenza con le sensazioni già percepite al naso ed un finale di mandorle fresche. Ottimo aperitivo, da antipasti di pesce e non, superbo con le olive all’ascolana, accompagna egregiamente l’intero pasto a base di pesce, dall’antipasto all’arrosto.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,70
Le merlettaie offidane, intrecciano fili con gesti rapidi e precisi, ultime testimoni di un’arte antica e preziosa la cui origine si perde nella memoria e negli anni… così l’origine del Pecorino, nobile vitigno italico, austero e potente, relegato per decenni su brulli e scoscesi pendii montani dell’appennino piceno. Riscoperto oggi dalla passione di pochi vignaioli, raro e prezioso, capace, anche con gli anni, di sprigionare intensa personalità evocando sensazioni eteree e persistenti. Personalità e potenza esaltate dalla fermentazione in nobili legni di questo prodotto, esempio di memoria storica e nuova sapienza eroica.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €8,40
Uve di lacrima, vinificate con moderne tecniche, danno origine a questo vino rosso intenso dalle sfumature violacee dai profumi di frutti del bosco e dal sapore gradevole di medio corpo.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.