Il “cru” di Famoso di questa piccola cantina nasce da un’accurata selezione di uve provenienti dal vigneto Montegaudio. Le uve vengono congelate, prima della pigiatura soffice e fredda, per esaltarne l’aromaticità. La maturazione avviene per sei mesi in acciaio “sur lies”, seguono poi dodici mesi di affinamento in bottiglia.
Famosissimo Marche IGT Il Conventino di Monteciccardo
Il “cru” di Famoso di questa piccola cantina nasce da un’accurata selezione di uve provenienti dal vigneto Montegaudio. Le uve vengono congelate, prima della pigiatura soffice e fredda, per esaltarne l’aromaticità. La maturazione avviene per sei mesi in acciaio “sur lies”, seguono poi dodici mesi di affinamento in bottiglia.
€13,90
3 disponibili
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
- €19,50
Il Tufaio brut rappresenta per l’azienda l’inizio dell’attività, perché fu il primo ad essere prodotto nel 1990 in controbattuta all’epoca, che vedeva una produzione di romanelle e brachetti. E’ uno spumante metodo classico pas dosè, interamente lavorato ed affinato in una grotta di tufo scavata a mano nel 1881, alla temperatura costante di 12,5°. Dall’imbottigliamento, che avviene nella grotta, al remuage su pupitre, fino al degorgemènt tramite sboccatura à la voilè, sono passaggi effettuati interamente a mano.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €11,50
Giallo paglierino brillante molto tenue, perlage fine
persistente a trama fitta con spuma molto leggera e
compatta, al naso fragrante di frutta matura, di lievito
panificatorio, di fiori gialli. In bocca fresco, di equilibrata
acidità mista a una morbidezza armonica molto gentile
e lunga. Molto dissetante.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €10,70
Le merlettaie offidane, intrecciano fili con gesti rapidi e precisi, ultime testimoni di un’arte antica e preziosa la cui origine si perde nella memoria e negli anni… così l’origine del Pecorino, nobile vitigno italico, austero e potente, relegato per decenni su brulli e scoscesi pendii montani dell’appennino piceno. Riscoperto oggi dalla passione di pochi vignaioli, raro e prezioso, capace, anche con gli anni, di sprigionare intensa personalità evocando sensazioni eteree e persistenti. Personalità e potenza esaltate dalla fermentazione in nobili legni di questo prodotto, esempio di memoria storica e nuova sapienza eroica.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €7,50
Da uve Passerina in purezza, un antico vitigno autoctono delle Marche. Vino elegante e molto equilibrato di colore giallo paglierino con delicati riflessi dorati. All’olfatto note dolci e fiori bianchi, ottima corrispondenza al palato, con percezioni varietali ampie e finale aromatico molto lungo.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.