Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
- €2,00
L’aceto di vino decolorato è un prodotto della linea Mengazzoli ottenuto da una selezione e miscelazione di vini. Si ottiene privando l’aceto della sua colorazione attraverso processi naturali
È adatto alla preparazione e conservazione di verdurine e giardiniere sott’aceto permettendo di non snaturarne colore.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €6,80
L’aceto Hacerbis nasce solo da vini selezionati in Langa, territorio di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo proprio per l’altissimo pregio dei suoi vini.
È una piccola acetaia fondata da un insieme di amici produttori di vino, che garantiscono la materia prima di qualità e si preoccupa di mantenere integre, nella trasformazione acetica, le caratteristiche proprie del vino di partenza, ottenendo così aceti di qualità e sapori unici.
Il metodo di produzione è il più arcaico conosciuto e consiste nella lenta fermentazione (ovvero di diversi anni) in piccole botti di legno.Ingredienti: Vino bianco, solfiti (E220)
L’aceto Hacerbis nasce solo da vini selezionati in Langa, territorio di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo proprio per l’altissimo pregio dei suoi vini.
È una piccola acetaia fondata da un insieme di amici produttori di vino, che garantiscono la materia prima di qualità e si preoccupa di mantenere integre, nella trasformazione acetica, le caratteristiche proprie del vino di partenza, ottenendo così aceti di qualità e sapori unici.
Il metodo di produzione è il più arcaico conosciuto e consiste nella lenta fermentazione (ovvero di diversi anni) in piccole botti di legno.Ingredienti: Vino bianco, solfiti (E220)
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €52,50
Olio d’Oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €14,00
Olio extravergine di oliva “classico” Frantoio Agostini
Fruttato equilibrato, delicato con sentori erbacei e leggere note di amaro e piccante. Ideale per tutti gli usi e per tutte le pietanze, per chi ama una cucina sana e genuina.
L’azienda si trova nelle Marche, nel Centro Italia, nel cuore della Valle dell’Aso, tra i Monti Sibillini e il Mare Adriatico, dove l’aria è fresca e pulita, e il clima è ideale per la coltivazione degli ulivi. Il verde intenso delle affascinati colline e l’incantevole azzurro del mare sono i colori predominanti di un Paesaggio meraviglioso che caratterizza il territorio da cui proviene la tradizione olearia del Frantoio Agostini. Qui, dove dai tempi dei Romani si è sviluppata la tradizione dell’arte del saper fare olio, nel 1945 Alfredo Agostini iniziò a produrre olio, avviando un piccolo frantoio. Attualmente a gestire l’azienda è suo figlio Gaetano, insieme ai figli Marco ed Elia, e a suo fratello Maurizio. Al Frantoio Agostini la raccolta delle olive è effettuata con metodo manuale e la molitura avviene entro le 6 – 12 ore al massimo successive alla raccolta, per centrifugazione a freddo, assicurando così, nell’olio ottenuto, una maggiore quantità di sostanze antiossidanti, come polifenoli, vitamine e carotene, preziosi alleati per una vita salutare. Il prodotto Agostini è un prodotto artigianale, realizzato in un processo combinato tra tradizione e innovazione, con i più alti standard qualitativi, nella tutela del consumatore. Gli Oli della gamma del frantoio Agostini sono imbottigliati in assenza di ossigeno e con aggiunta di azoto, per una migliore conservazione del prodotto. I risultati di tanto impegno e tanta passione hanno premiato la famiglia Agostini, portando il Frantoio all’ottenimento di numerosi premi nazionali ed internazionali.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.