Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
- €5,00
Filini, o Tagliolini, come vengono comunemente chiamati in diverse parti d’Italia.
Sono i “fratelli minori” delle Tagliatelle, fili di pasta all’uovo larghi appena 2 mm che sanno arricchire ogni piatto senza avanzare troppe pretese. Serviti in brodo o con un semplice sugo, rallegrano la tavola e il palato. L’ideale per chi cerca una sinuosità sottile senza voler rinunciare alla giusta consistenza della pasta all’uovo artigianale.INGREDIENTI:SEMOLA DI GRANO DURO, UOVA 32%
SPESSORE:0,9 – 1,3 MM
LARGHEZZA:2 MM
TEMPI DI COTTURA:4 / 6 MIN
PORZIONI:250 G IDEALE PER 4 PERSONE
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €13,70
Di colore giallo paglierino lucente con riflessi dorati. Profumi di ginestra, sambuco, note marine e minerali, un tocco di
vaniglia, capaci di grandi evoluzioni in invecchiamento. Bocca di grande struttura, con spalla acida a sostegno dei richiami fruttati, sapido e minerale, di grande equilibrio e lungo nel finale.Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,90
Spuma candida e cremosa, colore giallo paglierino deciso e brillante venato di verde, perlage sottile e continuo. Al naso esprime note fragranti di lieviti seguite da profumi floreali di fiori di tiglio e di biancospino, il tutto su un piacevole fondo minerale. In bocca è avvolgente, piacevolmente fresco, morbido, dalla struttura che riempie il palato, dall’ottima rispondenza con le sensazioni già percepite al naso ed un finale di mandorle fresche. Ottimo aperitivo, da antipasti di pesce e non, superbo con le olive all’ascolana, accompagna egregiamente l’intero pasto a base di pesce, dall’antipasto all’arrosto.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €8,50
Questo vino è frutto di una particolare cura che tende a mostrare in maniera integra l’aromaticità dei vitigni che lo compongono e cioè Chardonnay con aggiunta di uve Pinot Grigio e Sauvignon. Paglierino con toni ramati, esprime intensi aromi di frutta appena matura; fragrante, morbido e con retrogusto leggermente amarognolo al palato. Un vino fresco e pulito, da bere già a novembre per esaltare antipasti come le olive ascolane o piatti di pesce.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.