Aceto di Mele Egocalo II Mengazzoli 500 ml
Gli aceti di mele Amea rappresentano il risultato dell’arte acetiera, di un percorso esplorativo e di ricerca dei profumi, degli aromi, dei gusti e delle sensazioni in un prodotto fino ad ora limitatamente conosciuto.
Il succo di mela viene fatto fermentare totalmente. È la qualità dal sapore più delicato, fresco e leggermente acre. Questo suo gusto leggero, semisecco, lo rende adatto ad insalate e marinature.
€2,20
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
- €2,00
L’aceto di vino decolorato è un prodotto della linea Mengazzoli ottenuto da una selezione e miscelazione di vini. Si ottiene privando l’aceto della sua colorazione attraverso processi naturali
È adatto alla preparazione e conservazione di verdurine e giardiniere sott’aceto permettendo di non snaturarne colore.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €7,50
Di semplice valore zuccherino che riporta ad una particolare densità per una rotondità di valori e gusti unici.
Il nostro metodo biologico esalta la genuinità e le caratteristiche dell’aceto, rispondendo alle esigenze di tutti coloro che sono attratti da questa filosofia di consumo.Adatto per equilibrare con i sapori dell’olio, ideale per insalate, crudités, vinaigrette sofisticate ed intense.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €16,50
Lambda Aceto Balsamico di Modena Barbolini è un aceto di medio invecchiamento adatto a preparazioni più raffinate. Il tempo e le diverse tipologie di legno lo rendono molto saporito e si possono condire una ricotta, un tortino di patate, una frittata o un dolce di fragole. Largo alla fantasia.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €6,80
L’aceto Hacerbis nasce solo da vini selezionati in Langa, territorio di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo proprio per l’altissimo pregio dei suoi vini.
È una piccola acetaia fondata da un insieme di amici produttori di vino, che garantiscono la materia prima di qualità e si preoccupa di mantenere integre, nella trasformazione acetica, le caratteristiche proprie del vino di partenza, ottenendo così aceti di qualità e sapori unici.
Il metodo di produzione è il più arcaico conosciuto e consiste nella lenta fermentazione (ovvero di diversi anni) in piccole botti di legno.Ingredienti: Vino bianco, solfiti (E220)
Abbinamento: Ideale per il consumo quotidiano in pinzimoni, insalate e pietanze importanti, nella preparazione di conserve e piatti in agrodolce.
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.