Menu Chiudi

Rossi

Mostra 1–18 di 107 risultati

  • 35,50

    Colore rosso rubino con riflessi granati. Etereo, speziato, con sentori di ciliegia,
    amarena e lamponi, ribes sotto spirito, cacao e note balsamiche. In bocca è caldo,
    pieno, di grande struttura, fine ed equilibrato.

    Mi Piace
  • 22,40

    “AmMaria” è un vino dedicato alla moglie del produttore, Maria, la quale lo accompagna da sempre in questa passione. E’ un vino che vi stupirà sorso dopo sorso. Ci piace immaginarlo come un vino da consumare accanto ad un caminetto. Rosso rubino tendente al granato, al naso è molto intenso, ampio, fine. Predominante olfattiva: Balsamico, speziato; pepe nero, cardamomo, macchia mediterranea, sottobosco. Vino di corpo, dai tannini vellutati tendenti al nobile, molto persistente, elegante l’entrata nel palato, dal carattere assolutamente coerente con l’olfatto

    Mi Piace
  • 12,40

    Colore rosso rubino intenso, con riflessi mattonati con l’invecchiamento. Al naso è fresco con presenza di note floreali di rosa canina, mora e ribes nero. In bocca è morbido, giustamente tannico, persistente ed armonico.

    Mi Piace
  • 9,00

    Dicono dalla cantina: “Dopo lunghe sperimentazioni abbiamo trovato il blend che volevamo, dalla spiccata personalità e
    dalla superba eleganza, frutto dell’unione di alcuni fortunati vitigni a bacca rossa, ognuno con le proprie particolari caratteristiche. Le operazioni di vinificazione ed elaborazione sono molto lunghe e complesse. Per questo nuovo prodotto abbiamo dunque scelto il termine “Appassilento”, a indicare il lungo processo di lavorazione condotto “a passo lento”. Il risultato è un vino ben strutturato, pieno ma liscio, morbido, vellutato. Ottimo con carne rossa, bolliti e arrosti di carne, formaggi di media stagionatura. Eccellente con antipasti e ad ogni pasto leggero.”

    Mi Piace
  • 7,50
    Mi Piace
  • 17,90

    Bagnolo è una Riserva garbata ed elegante.

    Dopo la vinificazione di uve Sangiovese in purezza, sottoposte ad una selezione ancora più severa di quelle utilizzate per il Sassetto, come tutti i vini che vengono baciati dal pregiato legno delle botti della nostra cantina, questa Riserva non viene filtrata, ma sono la pazienza e il freddo a pulirla, con una lunga decantazione.

    In questo modo, questo vino limpido e lucente mantiene tutta la sua sostanza. Bagnolo, quando versato, si appoggia dolcemente nel calice e si mostra di un rosso rubino che lascia però spazio a qualche sfumatura tendente al color mattone.

    Al naso, si sente subito, che nonostante i 12 mesi di affinamento in botte e gli almeno altrettanti in bottiglia, si ha di fronte un vino pieno di vitalità, che mantiene i sentori fruttati dell’uva Sangiovese, ma Bagnolo mostra inoltre un profilo aromatico più evoluto, con note di pepe nero e cuoio pregiato. Questo vino è perfetto per valorizzare piatti dai sapori intensi e complessi, per stracotti e selvaggina, formaggi stagionati e composte.

    Descrizione a cura dell’enologo Nicola Pellacani

    Mi Piace
  • 11,90

    Rosso rubino intenso, scuro ed impenetrabile. Al naso emerge per tipicità con note di ciliegia e di mora affiancate da sentori vegetali ed appena speziati. In bocca spiccano acidità ed frutto, caratteristiche proprie della barbera. Equilibrato, intenso, persistente, è vino già oggi godibilissimo che non potrà far altro che migliorare, con il passare delle stagioni.

    Mi Piace
  • 6,90

    Colore rosso rubino brillante. Sprigiona un aroma di rosa selvatica, viola e iris da giovane, poi arriva il fruttato di amarena e lampone. È sapido, gradevolmente asciutto, leggero, armonico.

    Mi Piace
  • 37,50

    Rosso granato chiaro ed elegante il colore. Raffinato al naso, regala un bouquet olfattivo composto da sentori di frutta rossa surmatura e a confettura, cui si aggiungono richiami al caffè tostato, alle spezie dolci e alle erbe grigliate. Potente e di buon corpo al palato, rivela un sorso deciso e di ottima persistenza.

    Mi Piace
  • 24,80

    Colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso è elegante, con note di viola, piccoli frutti rossi e cuoio. Al palato è strutturato e armonico, con tannino persistente e morbido.

    Mi Piace
  • 60,00

    Meravigliosa intensità e complessità aromatica, grande armonia in bocca con una grana tannica fine e vellutata perfettamente integrata ed una gran lunghezza finale.

    Mi Piace
  • 29,70

    Colore rosso granato classico, molto intenso. All’olfatto è preciso, ricorda i profumi di frutta rossa, spezie ed agrumi.
    Il gusto è ben bilanciato, elegante senza eccessiva asperità tannica, con retrogusto morbido, speziato e mentolato.

    Mi Piace
  • 39,50

    Colore rosso rubino con riflessi granato. Profumo caratteristico, fine ed etereo; sapore asciutto, sapido, armonico, giustamente tannico.

    Mi Piace
  • 22,10

    Il cesanese è un vitigno che nasce da lontano: è proprio all’epoca romana che si fanno risalire le prime coltivazioni nella vallata cesanese; il legame con il territorio è fortissimo. Bolla di Urbano è l’espressione più tipica e vera di un antico vitigno poco conosciuto.

    Attenta selezione delle vigne vecchie. Raccolta manuale,  affinamento per 24 mesi in botti grandi da 20 hl pregiato rovere di Slavonia e successivo affinamento in bottiglia di 6 mesi. Si presenta di colore rosso rubino intenso, sentori fruttati ribes nero e aromi di sottobosco. Al gusto è ricco e molto concentrato con note speziate e fruttate, tannini morbidi e vellutati. Retrogusto lungo e persistente, si adatta bene a lunghi affinamenti in bottiglia.

    Mi Piace
  • 10,90

    Colore rosso rubino intenso con profumo di piccoli frutti rossi e di ciliegia, con tipiche sensazioni erbacee che si ritrovano all’assaggio, evidenziando struttura e morbidezza. Vino ottenuto da uve 80% Merlot e 20% Cabernet Sauvignon.

    Mi Piace
  • 45,00

    Alla vista appare di colore rosso rubino luminoso. All’olfatto è elegante, fruttato con sentori di confettura di amarena e fragola, altresì leggermente speziato con note di tabacco e cioccolato. Al palato è caldo, morbido, leggermente tannico, equilibrato, intenso, persistente, fine.  Ideale con piatti molto strutturati, carni rosse, selvaggina, funghi e tartufi. Rimane indubbia la prerogativa di godibile vino da meditazione.

    Invecchiamento in botti di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per 42 mesi. Affinamento in bottiglia per un periodo non inferiore ai 6 mesi.

    Mi Piace
  • 9,30

    Colore rosso rubino con sfumature violacee. I profumi sono varietali, piacevoli, il sapore pieno, molto morbido con tannini di media grana e finale di buona persistenza.

    Mi Piace
  • 11,00

    Il viaggio alla ricerca della massima qualità intrapreso dall’Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini si manifesta in modo evidente proprio nel vino “più semplice” dell’azienda: il Cabernet Sauvignon. Il legame vitigno-territorio è entusiasmante: esprimere tutto il carattere tipico del Montello (Alta Marca Trevigiana), conferma di un terroir che gode di microclima estremamente vocato alla coltura della vite. 50% affinato in grandi botti di rovere e 50% affinato in acciaio. Colore rubino denso al naso evidenzia note balsamiche intense accompagnate da sensazioni fruttate e tocchi speziati. Al palato ritroviamo un vino di media struttura, rotondo e fresco, con un finale persistente.

    Mi Piace

Categorie prodotto

Tag

Mostra 1–18 di 107 risultati

  • 35,50

    Colore rosso rubino con riflessi granati. Etereo, speziato, con sentori di ciliegia,
    amarena e lamponi, ribes sotto spirito, cacao e note balsamiche. In bocca è caldo,
    pieno, di grande struttura, fine ed equilibrato.

    Mi Piace
  • 22,40

    “AmMaria” è un vino dedicato alla moglie del produttore, Maria, la quale lo accompagna da sempre in questa passione. E’ un vino che vi stupirà sorso dopo sorso. Ci piace immaginarlo come un vino da consumare accanto ad un caminetto. Rosso rubino tendente al granato, al naso è molto intenso, ampio, fine. Predominante olfattiva: Balsamico, speziato; pepe nero, cardamomo, macchia mediterranea, sottobosco. Vino di corpo, dai tannini vellutati tendenti al nobile, molto persistente, elegante l’entrata nel palato, dal carattere assolutamente coerente con l’olfatto

    Mi Piace
  • 12,40

    Colore rosso rubino intenso, con riflessi mattonati con l’invecchiamento. Al naso è fresco con presenza di note floreali di rosa canina, mora e ribes nero. In bocca è morbido, giustamente tannico, persistente ed armonico.

    Mi Piace
  • 9,00

    Dicono dalla cantina: “Dopo lunghe sperimentazioni abbiamo trovato il blend che volevamo, dalla spiccata personalità e
    dalla superba eleganza, frutto dell’unione di alcuni fortunati vitigni a bacca rossa, ognuno con le proprie particolari caratteristiche. Le operazioni di vinificazione ed elaborazione sono molto lunghe e complesse. Per questo nuovo prodotto abbiamo dunque scelto il termine “Appassilento”, a indicare il lungo processo di lavorazione condotto “a passo lento”. Il risultato è un vino ben strutturato, pieno ma liscio, morbido, vellutato. Ottimo con carne rossa, bolliti e arrosti di carne, formaggi di media stagionatura. Eccellente con antipasti e ad ogni pasto leggero.”

    Mi Piace
  • 7,50
    Mi Piace
  • 17,90

    Bagnolo è una Riserva garbata ed elegante.

    Dopo la vinificazione di uve Sangiovese in purezza, sottoposte ad una selezione ancora più severa di quelle utilizzate per il Sassetto, come tutti i vini che vengono baciati dal pregiato legno delle botti della nostra cantina, questa Riserva non viene filtrata, ma sono la pazienza e il freddo a pulirla, con una lunga decantazione.

    In questo modo, questo vino limpido e lucente mantiene tutta la sua sostanza. Bagnolo, quando versato, si appoggia dolcemente nel calice e si mostra di un rosso rubino che lascia però spazio a qualche sfumatura tendente al color mattone.

    Al naso, si sente subito, che nonostante i 12 mesi di affinamento in botte e gli almeno altrettanti in bottiglia, si ha di fronte un vino pieno di vitalità, che mantiene i sentori fruttati dell’uva Sangiovese, ma Bagnolo mostra inoltre un profilo aromatico più evoluto, con note di pepe nero e cuoio pregiato. Questo vino è perfetto per valorizzare piatti dai sapori intensi e complessi, per stracotti e selvaggina, formaggi stagionati e composte.

    Descrizione a cura dell’enologo Nicola Pellacani

    Mi Piace
  • 11,90

    Rosso rubino intenso, scuro ed impenetrabile. Al naso emerge per tipicità con note di ciliegia e di mora affiancate da sentori vegetali ed appena speziati. In bocca spiccano acidità ed frutto, caratteristiche proprie della barbera. Equilibrato, intenso, persistente, è vino già oggi godibilissimo che non potrà far altro che migliorare, con il passare delle stagioni.

    Mi Piace
  • 6,90

    Colore rosso rubino brillante. Sprigiona un aroma di rosa selvatica, viola e iris da giovane, poi arriva il fruttato di amarena e lampone. È sapido, gradevolmente asciutto, leggero, armonico.

    Mi Piace
  • 37,50

    Rosso granato chiaro ed elegante il colore. Raffinato al naso, regala un bouquet olfattivo composto da sentori di frutta rossa surmatura e a confettura, cui si aggiungono richiami al caffè tostato, alle spezie dolci e alle erbe grigliate. Potente e di buon corpo al palato, rivela un sorso deciso e di ottima persistenza.

    Mi Piace
  • 24,80

    Colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso è elegante, con note di viola, piccoli frutti rossi e cuoio. Al palato è strutturato e armonico, con tannino persistente e morbido.

    Mi Piace
  • 60,00

    Meravigliosa intensità e complessità aromatica, grande armonia in bocca con una grana tannica fine e vellutata perfettamente integrata ed una gran lunghezza finale.

    Mi Piace
  • 29,70

    Colore rosso granato classico, molto intenso. All’olfatto è preciso, ricorda i profumi di frutta rossa, spezie ed agrumi.
    Il gusto è ben bilanciato, elegante senza eccessiva asperità tannica, con retrogusto morbido, speziato e mentolato.

    Mi Piace
  • 39,50

    Colore rosso rubino con riflessi granato. Profumo caratteristico, fine ed etereo; sapore asciutto, sapido, armonico, giustamente tannico.

    Mi Piace
  • 22,10

    Il cesanese è un vitigno che nasce da lontano: è proprio all’epoca romana che si fanno risalire le prime coltivazioni nella vallata cesanese; il legame con il territorio è fortissimo. Bolla di Urbano è l’espressione più tipica e vera di un antico vitigno poco conosciuto.

    Attenta selezione delle vigne vecchie. Raccolta manuale,  affinamento per 24 mesi in botti grandi da 20 hl pregiato rovere di Slavonia e successivo affinamento in bottiglia di 6 mesi. Si presenta di colore rosso rubino intenso, sentori fruttati ribes nero e aromi di sottobosco. Al gusto è ricco e molto concentrato con note speziate e fruttate, tannini morbidi e vellutati. Retrogusto lungo e persistente, si adatta bene a lunghi affinamenti in bottiglia.

    Mi Piace
  • 10,90

    Colore rosso rubino intenso con profumo di piccoli frutti rossi e di ciliegia, con tipiche sensazioni erbacee che si ritrovano all’assaggio, evidenziando struttura e morbidezza. Vino ottenuto da uve 80% Merlot e 20% Cabernet Sauvignon.

    Mi Piace
  • 45,00

    Alla vista appare di colore rosso rubino luminoso. All’olfatto è elegante, fruttato con sentori di confettura di amarena e fragola, altresì leggermente speziato con note di tabacco e cioccolato. Al palato è caldo, morbido, leggermente tannico, equilibrato, intenso, persistente, fine.  Ideale con piatti molto strutturati, carni rosse, selvaggina, funghi e tartufi. Rimane indubbia la prerogativa di godibile vino da meditazione.

    Invecchiamento in botti di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per 42 mesi. Affinamento in bottiglia per un periodo non inferiore ai 6 mesi.

    Mi Piace
  • 9,30

    Colore rosso rubino con sfumature violacee. I profumi sono varietali, piacevoli, il sapore pieno, molto morbido con tannini di media grana e finale di buona persistenza.

    Mi Piace
  • 11,00

    Il viaggio alla ricerca della massima qualità intrapreso dall’Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini si manifesta in modo evidente proprio nel vino “più semplice” dell’azienda: il Cabernet Sauvignon. Il legame vitigno-territorio è entusiasmante: esprimere tutto il carattere tipico del Montello (Alta Marca Trevigiana), conferma di un terroir che gode di microclima estremamente vocato alla coltura della vite. 50% affinato in grandi botti di rovere e 50% affinato in acciaio. Colore rubino denso al naso evidenzia note balsamiche intense accompagnate da sensazioni fruttate e tocchi speziati. Al palato ritroviamo un vino di media struttura, rotondo e fresco, con un finale persistente.

    Mi Piace