Menu Chiudi

Bianchi

Mostra 1–18 di 102 risultati

  • 13,90

    Vino bianco da uve Chardonnay, il colore giallo paglierino anticipa gli intensi profumi di frutta esotica. Alla bocca, fini note aromatiche si mescolano alla decisa nota di pera.

    Mi Piace
  • 14,30

    E’ un bianco che nasce da uve vendemmiate appena surmature. Lasciato riposare in acciaio per circa quattro mesi, è un bianco che si lascia ricordare…

    Mi Piace
  • 11,30

    L’Alto Adige Müller Thurgau DOC di Kaltern nasce da uve coltivate tra i 550 e 650 metri sul livello del mare. Per quanto si ottenga…

    Mi Piace
  • 11,30

    Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con sentori fruttati di mela golden e pera e note di fiori bianchi. Al palato…

    Mi Piace
  • 12,70

    Si tratta di un vino piacevolmente fragrante che, fin dal primo sorso, rivela la peculiare attitudine di farci sentire a casa, invitando alla spensieratezza e…

    Mi Piace
  • 37,00

    Bianca di Valguarnera è un bianco di grande tradizione. Curato nei minimi particolari, affina in barriques di rovere e si distingue per il profumo intenso e il sapore ricco di sfumature, che stupisce con un’inaspettata nota fresca al palato. Ottimo in abbinamento a pesci nobili è perfetto anche come vino da meditazione.

    Mi Piace
  • 11,70

    Quando si avvicina un bicchiere di Biancobagnolo al naso, chiudendo gli occhi, si può immaginare di avere tra le mani un cesto di pesche bianche e di albicocche appena raccolte, ancora con le foglie attaccate al picciolo.

    Assaggiando il primo sorso spicca subito il corpo, tipico dei vini ottenuto da questa varietà storica e la morbidezza ottenuta grazie ad una parziale fermentazione malo-lattica in acciaio. Poi comincia la salivazione. Biancobagnolo è un vino rinfrescante e succoso. Fa venire l’acquolina in bocca e voglia di stuzzicare. Questo gioiello è poi, la massima espressione della sapidità che il suolo su cui sorgono i nostri vigneti conferisce ai vini. La grande persistenza e mineralità che caratterizzano questo vino, lo rendono il nuovo preferito di ogni Chef che lo assaggia. Alcuni lo chiamano “Acqua di mare”.

    Descrizione a cura dell’enologo Nicola Pellacani

    Mi Piace
  • 32,50

    Di colore giallo paglierino brillante, al naso ricorda note iodate, di erbe aromatiche e di frutta come la susina gialla, il cedro e la pesca noce. In bocca è fresco, fragrante, fruttato, dalla tipica sapidità. Buona persistenza.

    Mi Piace
  • 6,40

    Un vino fresco e vivace, grazie ad una nota delicatamente pétillant, snello e brioso. Giallo paglierino, con delicate note fruttate.

    Mi Piace
  • 9,30

    vino dal colore giallo paglierino con bei riflessi dorati, con un aroma complesso di frutti maturi e con sentori floreali in evidenza. Al gusto si ottiene un vino avvolgente, equilibrato, con una ottima persistenza, fresco, armonico e di buon corpo.

    Mi Piace
  • 14,90

    Profumi marcati di agrumi, albicocca, frutta esotica, leggere note floreali e vegetali di acacia e maggiorana. In bocca il Neroniano è un vino sapido, dal gusto intenso, morbido ed equilibrato.

    Mi Piace
  • 20,00

    Al naso intensi profumi fruttati di mela, pera, pesca, melone, mandorla, banana, mango e pompelmo, seguiti da lievi sentori di frutta secca. Fragranze di miele di acacia, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, agrumi canditi, camomilla, ginestra e fiori bianchi. Cadenze boisé. Sorso fresco, morbido, sapido e succoso. Affinamento in botti di rovere francese.

    Mi Piace
  • 9,40

    Vino ideale per un aperitivo in compagnia il nuovo Calanìca Chardonnay ha una natura accattivante ed equilibrata. Il lavoro attento in vigna e la conoscenza del territorio portano a questo vino, in cui spicca la freschezza, che unisce all’eleganza naturale dello Chardonnay l’intensità e il frutto delle isole mediterranee

    Mi Piace
  • 18,90

    E’ stato il primo Verdicchio nella tipologia “Riserva”. Prodotto dal 1988 solo con uve Verdicchio vinificate con metodo della criomacerazione. Matura in acciaio e parte in barili di legno di rovere tostato almeno un anno e si affina un altro anno in bottiglia. La complessità della produzione è la complessità del suo patrimonio organolettico: colline marchigiane, sole mediterraneo, aromi floreali, vaniglia, grande struttura, sapido, suadente, armonico. Da consumare con piatti di pesce molto elaborati, carni bianche, formaggi semi stagionati.

    Mi Piace
  • 19,30

    Giallo paglierino, al naso elegante ventaglio di sentori fruttati e floreali con note di ananas, albicocca, pompelmo, ginestra, citronella e melissa. Gusto fresco e morbido, dotato di un pregiato finale minerale.

    Mi Piace
  • 9,40

    La Malvasia Puntinata “Cardito” rappresenta un’ottima interpretazione di uno dei vitigni più tipici del Lazio. Si tratta di un vino vianco leggero e minerale, dal bouquet intenso, con sentori di frutta gialla ed erbe aromatiche, e dal gusto fresco, ricco e fruttato

    Mi Piace
  • 15,00

    Dal tenue colore paglierino, svela un olfatto controverso come la sua terra: prima aspro ed erbaceo, vira poi dolce sulla mandorla. La bocca è fresca, equilibrata nella componente acido-sapida con netti richiami fruttati ed erbacei.

    Mi Piace
  • 11,30

    Al naso è intenso, con note di agrumi, pera e pesca bianca, sentori minerali e infine delicatamente burrosi. Al sorso è armonioso, seducente, con una bella freschezza che dona un finale persistente e piacevole.

    Mi Piace

Categorie prodotto

Tag

Mostra 1–18 di 102 risultati

  • 13,90

    Vino bianco da uve Chardonnay, il colore giallo paglierino anticipa gli intensi profumi di frutta esotica. Alla bocca, fini note aromatiche si mescolano alla decisa nota di pera.

    Mi Piace
  • 14,30

    E’ un bianco che nasce da uve vendemmiate appena surmature. Lasciato riposare in acciaio per circa quattro mesi, è un bianco che si lascia ricordare…

    Mi Piace
  • 11,30

    L’Alto Adige Müller Thurgau DOC di Kaltern nasce da uve coltivate tra i 550 e 650 metri sul livello del mare. Per quanto si ottenga…

    Mi Piace
  • 11,30

    Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con sentori fruttati di mela golden e pera e note di fiori bianchi. Al palato…

    Mi Piace
  • 12,70

    Si tratta di un vino piacevolmente fragrante che, fin dal primo sorso, rivela la peculiare attitudine di farci sentire a casa, invitando alla spensieratezza e…

    Mi Piace
  • 37,00

    Bianca di Valguarnera è un bianco di grande tradizione. Curato nei minimi particolari, affina in barriques di rovere e si distingue per il profumo intenso e il sapore ricco di sfumature, che stupisce con un’inaspettata nota fresca al palato. Ottimo in abbinamento a pesci nobili è perfetto anche come vino da meditazione.

    Mi Piace
  • 11,70

    Quando si avvicina un bicchiere di Biancobagnolo al naso, chiudendo gli occhi, si può immaginare di avere tra le mani un cesto di pesche bianche e di albicocche appena raccolte, ancora con le foglie attaccate al picciolo.

    Assaggiando il primo sorso spicca subito il corpo, tipico dei vini ottenuto da questa varietà storica e la morbidezza ottenuta grazie ad una parziale fermentazione malo-lattica in acciaio. Poi comincia la salivazione. Biancobagnolo è un vino rinfrescante e succoso. Fa venire l’acquolina in bocca e voglia di stuzzicare. Questo gioiello è poi, la massima espressione della sapidità che il suolo su cui sorgono i nostri vigneti conferisce ai vini. La grande persistenza e mineralità che caratterizzano questo vino, lo rendono il nuovo preferito di ogni Chef che lo assaggia. Alcuni lo chiamano “Acqua di mare”.

    Descrizione a cura dell’enologo Nicola Pellacani

    Mi Piace
  • 32,50

    Di colore giallo paglierino brillante, al naso ricorda note iodate, di erbe aromatiche e di frutta come la susina gialla, il cedro e la pesca noce. In bocca è fresco, fragrante, fruttato, dalla tipica sapidità. Buona persistenza.

    Mi Piace
  • 6,40

    Un vino fresco e vivace, grazie ad una nota delicatamente pétillant, snello e brioso. Giallo paglierino, con delicate note fruttate.

    Mi Piace
  • 9,30

    vino dal colore giallo paglierino con bei riflessi dorati, con un aroma complesso di frutti maturi e con sentori floreali in evidenza. Al gusto si ottiene un vino avvolgente, equilibrato, con una ottima persistenza, fresco, armonico e di buon corpo.

    Mi Piace
  • 14,90

    Profumi marcati di agrumi, albicocca, frutta esotica, leggere note floreali e vegetali di acacia e maggiorana. In bocca il Neroniano è un vino sapido, dal gusto intenso, morbido ed equilibrato.

    Mi Piace
  • 20,00

    Al naso intensi profumi fruttati di mela, pera, pesca, melone, mandorla, banana, mango e pompelmo, seguiti da lievi sentori di frutta secca. Fragranze di miele di acacia, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, agrumi canditi, camomilla, ginestra e fiori bianchi. Cadenze boisé. Sorso fresco, morbido, sapido e succoso. Affinamento in botti di rovere francese.

    Mi Piace
  • 9,40

    Vino ideale per un aperitivo in compagnia il nuovo Calanìca Chardonnay ha una natura accattivante ed equilibrata. Il lavoro attento in vigna e la conoscenza del territorio portano a questo vino, in cui spicca la freschezza, che unisce all’eleganza naturale dello Chardonnay l’intensità e il frutto delle isole mediterranee

    Mi Piace
  • 18,90

    E’ stato il primo Verdicchio nella tipologia “Riserva”. Prodotto dal 1988 solo con uve Verdicchio vinificate con metodo della criomacerazione. Matura in acciaio e parte in barili di legno di rovere tostato almeno un anno e si affina un altro anno in bottiglia. La complessità della produzione è la complessità del suo patrimonio organolettico: colline marchigiane, sole mediterraneo, aromi floreali, vaniglia, grande struttura, sapido, suadente, armonico. Da consumare con piatti di pesce molto elaborati, carni bianche, formaggi semi stagionati.

    Mi Piace
  • 19,30

    Giallo paglierino, al naso elegante ventaglio di sentori fruttati e floreali con note di ananas, albicocca, pompelmo, ginestra, citronella e melissa. Gusto fresco e morbido, dotato di un pregiato finale minerale.

    Mi Piace
  • 9,40

    La Malvasia Puntinata “Cardito” rappresenta un’ottima interpretazione di uno dei vitigni più tipici del Lazio. Si tratta di un vino vianco leggero e minerale, dal bouquet intenso, con sentori di frutta gialla ed erbe aromatiche, e dal gusto fresco, ricco e fruttato

    Mi Piace
  • 15,00

    Dal tenue colore paglierino, svela un olfatto controverso come la sua terra: prima aspro ed erbaceo, vira poi dolce sulla mandorla. La bocca è fresca, equilibrata nella componente acido-sapida con netti richiami fruttati ed erbacei.

    Mi Piace
  • 11,30

    Al naso è intenso, con note di agrumi, pera e pesca bianca, sentori minerali e infine delicatamente burrosi. Al sorso è armonioso, seducente, con una bella freschezza che dona un finale persistente e piacevole.

    Mi Piace