Menu Chiudi

Olio e Aceto

Mostra 1–18 di 20 risultati

  • 7,50

    Di semplice valore zuccherino che riporta ad una particolare densità per una rotondità di valori e gusti unici.
    Il nostro metodo biologico esalta la genuinità e le caratteristiche dell’aceto, rispondendo alle esigenze di tutti coloro che sono attratti da questa filosofia di consumo.

    Adatto per equilibrare con i sapori dell’olio, ideale per insalate, crudités, vinaigrette sofisticate ed intense.

    Mi Piace
  • 10,80

    Questo Aceto Balsamico di Modena IGP  viene prodotto con materie prime accuratamente selezionate e affinato in botti di rovere francese. Non contiene caramello.  Ha colore ambrato leggermente trasparente,  con un’acidità ben amalgamata ed equilibrata, gusto fresco e delicato.

    I Balsamici dell’antica Acetaia La Secchia sono sempre meno “densi” e meno “colorati” degli altri prodotti sul mercato, infatti la filosofia produttiva aziendale vieta l’utilizzo di gomma arabica e altri addensanti, di caramello, coloranti e sostanze aromatizzanti artificiali. La Secchia produce Balsamici naturali, con solo l’utilizzo di mosto cotto e aceto di vino. L’Antica Acetaia La Secchia risulta essere l’unica acetaia al mondo che dichiari, su ogni singola bottiglia, in quali legni e di quali dimensioni i propri Balsamici sono prodotti!

    Mi Piace
  • 16,50

    Lambda Aceto Balsamico di Modena Barbolini è un aceto di medio invecchiamento adatto a preparazioni più raffinate. Il tempo e le diverse tipologie di legno lo rendono molto saporito e si possono condire una ricotta, un tortino di patate, una frittata o un dolce di fragole. Largo alla fantasia.

    Mi Piace
  • 3,50

    Aceto di Mela non pastorizzato ottenuto della fermentazione della spremuta di mela del Trentino Alto Adige coltivate a lotta integrata , mediante attente lavorazioni artigianali, acetificazione naturale ed assoluta assenza di coloranti.
    Nasce così l’Aceto di Mela, un prodotto sano, genuino e dalle tradizionalmente conosciute proprietà gastronomiche e cosmetiche. Si sposa perfettamente con ogni tipo di insalata.

    Mi Piace
  • 2,20

    Gli aceti di mele Amea rappresentano il risultato dell’arte acetiera, di un percorso esplorativo e di ricerca dei profumi, degli aromi, dei gusti e delle sensazioni in un prodotto fino ad ora limitatamente conosciuto.

    Il succo di mela viene fatto fermentare totalmente. È la qualità dal sapore più delicato, fresco e leggermente acre. Questo suo gusto leggero, semisecco, lo rende adatto ad insalate e marinature.

    Mi Piace
  • 5,50

    L’Aceto di Melograno biologico Mengazzoli si contraddistingue per il suo gusto acidulo intensamente fruttato, e per la ricchezza di acido acetico, una sostanza naturale che favorisce la buona digestione.

    Questo nuovo aceto nasce da una lavorazione sapiente che permette di conservare il gusto caratteristico del frutto appena colto e di mantenerne inalterate le proprietà nutritive e benefiche.

    Il Frutto di Melograno è infatti particolarmente ricco di: antiossidanti utili per combattere i radicali liberi, vitamina C (un solo melograno ne contiene quasi il 20% dell’intero fabbisogno giornalieri di un uomo adulto), vitamina K, vitamine del gruppo B, potassio e minerali come ferro, calcio, magnesio e fosforo. Tra le proprietà più rinomate del melograno ci sono quelle antitumorali e anticoagulanti utili nella prevenzione nelle malattie cardiovascolari.

    L’Aceto di Melograno biologico è ideale per condire le insalate in abbinamento all’olio extra vergine di oliva. Ottimo su carni bianche, sorprendente su crostacei e pesce alla griglia. Da provare nella macedonia di frutta.

    Mi Piace
  • 2,00

    L’aceto di vino bianco è un aceto che fa parte della storia dell’azienda Mengazzoli. È ottenuto da una sapiente selezione e miscelazione di vini, attenta ieri come oggi. Si fa notare per la sua fragranza e per il gusto rotondo.

    Mi Piace
  • 6,80

    L’aceto Hacerbis nasce solo da vini selezionati in Langa, territorio di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo proprio per l’altissimo pregio dei suoi vini.
    È una piccola acetaia fondata da un insieme di amici produttori di vino, che garantiscono la materia prima di qualità e si preoccupa di mantenere integre, nella trasformazione acetica, le caratteristiche proprie del vino di partenza, ottenendo così aceti di qualità e sapori unici.
    Il metodo di produzione è il più arcaico conosciuto e consiste nella lenta fermentazione (ovvero di diversi anni) in piccole botti di legno.

    Ingredienti: Vino bianco, solfiti (E220)

    Abbinamento: Ideale per il consumo quotidiano in pinzimoni, insalate e pietanze importanti, nella preparazione di conserve e piatti in agrodolce.

    Mi Piace
  • 2,00

    L’aceto di vino decolorato è un prodotto della linea Mengazzoli ottenuto da una selezione e miscelazione di vini. Si ottiene privando l’aceto della sua colorazione attraverso processi naturali

    È adatto alla preparazione e conservazione di verdurine e giardiniere sott’aceto permettendo di non snaturarne colore.

    Mi Piace
  • 6,80

    L’aceto Hacerbis nasce solo da vini selezionati in Langa, territorio di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo proprio per l’altissimo pregio dei suoi vini.
    È una piccola acetaia fondata da un insieme di amici produttori di vino, che garantiscono la materia prima di qualità e si preoccupa di mantenere integre, nella trasformazione acetica, le caratteristiche proprie del vino di partenza, ottenendo così aceti di qualità e sapori unici.
    Il metodo di produzione è il più arcaico conosciuto e consiste nella lenta fermentazione (ovvero di diversi anni) in piccole botti di legno.

    Ingredienti: Vino bianco, solfiti (E220)

    L’aceto Hacerbis nasce solo da vini selezionati in Langa, territorio di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo proprio per l’altissimo pregio dei suoi vini.
    È una piccola acetaia fondata da un insieme di amici produttori di vino, che garantiscono la materia prima di qualità e si preoccupa di mantenere integre, nella trasformazione acetica, le caratteristiche proprie del vino di partenza, ottenendo così aceti di qualità e sapori unici.
    Il metodo di produzione è il più arcaico conosciuto e consiste nella lenta fermentazione (ovvero di diversi anni) in piccole botti di legno.

    Ingredienti: Vino bianco, solfiti (E220)

    Mi Piace
  • 4,90

    L’originale bouquet del nostro Balsamico di Mela nasce dalla sapiente combinazione dell’aceto di mela con il gusto caramellato del succo di mela concentrato cotto lentamente. Ottimo per condire insalate, verdure cotte e crude, carni e pesci arrostiti e alla griglia, uova e fritti. Squisito su scaglie di grana e dessert.

    Mi Piace
  • 6,90

    Condimento a base di olio extravergine di oliva ottenuto dalla frangitura simultanea delle olive (70%) e limoni freschi (30%).

    Consigliato per carni alla brace, farro e pesci al forno.

    Mi Piace
  • 6,90

    Condimento a base di olio extravergine di oliva ottenuto dalla frangitura simultanea delle olive (90%) e rosmarino (10%).

    Consigliato per carni al forno, zuppe di verdure, farro e orzo.

    Mi Piace
  • 6,90

    Condimento a base di olio extravergine di oliva ottenuto dalla frangitura simultanea delle olive (70%) e delle arance fresche(30%).

    Consigliato per carni alla brace, arrosti ed insalata di finocchi.

    Mi Piace
  • 10,90

    Olio extra vergine d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

    Mi Piace
  • 14,00

    Olio extravergine di oliva “classico” Frantoio Agostini

    Fruttato equilibrato, delicato con sentori erbacei e leggere note di amaro e piccante. Ideale per tutti gli usi e per tutte le pietanze, per chi  ama una cucina sana e genuina.

    L’azienda si trova nelle Marche, nel Centro Italia, nel cuore della Valle dell’Aso,  tra i Monti Sibillini e il Mare Adriatico, dove l’aria è fresca e pulita, e il clima è ideale per la coltivazione degli ulivi. Il verde intenso delle affascinati colline e l’incantevole azzurro del mare sono i colori predominanti di un Paesaggio meraviglioso che caratterizza il territorio da cui proviene la tradizione olearia del Frantoio Agostini. Qui, dove dai tempi dei Romani si è sviluppata la tradizione dell’arte del saper fare olio, nel 1945 Alfredo Agostini  iniziò a produrre olio, avviando un piccolo frantoio. Attualmente a gestire l’azienda è suo figlio Gaetano, insieme ai figli Marco ed Elia, e a suo fratello Maurizio. Al Frantoio Agostini la raccolta delle olive è effettuata con metodo manuale e la molitura avviene entro le 6 – 12 ore al massimo successive alla raccolta, per centrifugazione a freddo, assicurando così, nell’olio ottenuto, una maggiore quantità di sostanze antiossidanti, come polifenoli, vitamine e carotene, preziosi alleati per una vita salutare. Il prodotto Agostini  è un prodotto artigianale, realizzato in un processo combinato tra tradizione e innovazione, con i più alti standard qualitativi, nella tutela del consumatore. Gli Oli della gamma del frantoio Agostini sono imbottigliati in assenza di ossigeno e con aggiunta di azoto, per una migliore conservazione del prodotto. I risultati di tanto impegno e tanta passione hanno premiato la famiglia Agostini, portando il Frantoio all’ottenimento di numerosi premi nazionali ed internazionali.

    Mi Piace
  • 11,90

    L’ olio extra vergine di oliva “Selezione Oro” è ideale per condimenti a crudo a base di pesce e carni fresche. Capace di estrarre le caratteristiche organolettiche di ogni piatto, non copre i sapori ma li esalta.

    Conservare alla temperatura compresa tra 10 e 20 gradi, lontano da fonti di calore e luce solare. Servire con oliera in acciaio.

    Mi Piace
  • 47,50

    L’ olio extra vergine di oliva “Selezione Oro” è ideale per condimenti a crudo a base di pesce e carni fresche. Capace di estrarre le caratteristiche organolettiche di ogni piatto, non copre i sapori ma li esalta.

    Conservare alla temperatura compresa tra 10 e 20 gradi, lontano da fonti di calore e luce solare. Servire con oliera in acciaio.

    Mi PiaceAggiunto alla lista 1 users

Categorie prodotto

Tag

Mostra 1–18 di 20 risultati

  • 7,50

    Di semplice valore zuccherino che riporta ad una particolare densità per una rotondità di valori e gusti unici.
    Il nostro metodo biologico esalta la genuinità e le caratteristiche dell’aceto, rispondendo alle esigenze di tutti coloro che sono attratti da questa filosofia di consumo.

    Adatto per equilibrare con i sapori dell’olio, ideale per insalate, crudités, vinaigrette sofisticate ed intense.

    Mi Piace
  • 10,80

    Questo Aceto Balsamico di Modena IGP  viene prodotto con materie prime accuratamente selezionate e affinato in botti di rovere francese. Non contiene caramello.  Ha colore ambrato leggermente trasparente,  con un’acidità ben amalgamata ed equilibrata, gusto fresco e delicato.

    I Balsamici dell’antica Acetaia La Secchia sono sempre meno “densi” e meno “colorati” degli altri prodotti sul mercato, infatti la filosofia produttiva aziendale vieta l’utilizzo di gomma arabica e altri addensanti, di caramello, coloranti e sostanze aromatizzanti artificiali. La Secchia produce Balsamici naturali, con solo l’utilizzo di mosto cotto e aceto di vino. L’Antica Acetaia La Secchia risulta essere l’unica acetaia al mondo che dichiari, su ogni singola bottiglia, in quali legni e di quali dimensioni i propri Balsamici sono prodotti!

    Mi Piace
  • 16,50

    Lambda Aceto Balsamico di Modena Barbolini è un aceto di medio invecchiamento adatto a preparazioni più raffinate. Il tempo e le diverse tipologie di legno lo rendono molto saporito e si possono condire una ricotta, un tortino di patate, una frittata o un dolce di fragole. Largo alla fantasia.

    Mi Piace
  • 3,50

    Aceto di Mela non pastorizzato ottenuto della fermentazione della spremuta di mela del Trentino Alto Adige coltivate a lotta integrata , mediante attente lavorazioni artigianali, acetificazione naturale ed assoluta assenza di coloranti.
    Nasce così l’Aceto di Mela, un prodotto sano, genuino e dalle tradizionalmente conosciute proprietà gastronomiche e cosmetiche. Si sposa perfettamente con ogni tipo di insalata.

    Mi Piace
  • 2,20

    Gli aceti di mele Amea rappresentano il risultato dell’arte acetiera, di un percorso esplorativo e di ricerca dei profumi, degli aromi, dei gusti e delle sensazioni in un prodotto fino ad ora limitatamente conosciuto.

    Il succo di mela viene fatto fermentare totalmente. È la qualità dal sapore più delicato, fresco e leggermente acre. Questo suo gusto leggero, semisecco, lo rende adatto ad insalate e marinature.

    Mi Piace
  • 5,50

    L’Aceto di Melograno biologico Mengazzoli si contraddistingue per il suo gusto acidulo intensamente fruttato, e per la ricchezza di acido acetico, una sostanza naturale che favorisce la buona digestione.

    Questo nuovo aceto nasce da una lavorazione sapiente che permette di conservare il gusto caratteristico del frutto appena colto e di mantenerne inalterate le proprietà nutritive e benefiche.

    Il Frutto di Melograno è infatti particolarmente ricco di: antiossidanti utili per combattere i radicali liberi, vitamina C (un solo melograno ne contiene quasi il 20% dell’intero fabbisogno giornalieri di un uomo adulto), vitamina K, vitamine del gruppo B, potassio e minerali come ferro, calcio, magnesio e fosforo. Tra le proprietà più rinomate del melograno ci sono quelle antitumorali e anticoagulanti utili nella prevenzione nelle malattie cardiovascolari.

    L’Aceto di Melograno biologico è ideale per condire le insalate in abbinamento all’olio extra vergine di oliva. Ottimo su carni bianche, sorprendente su crostacei e pesce alla griglia. Da provare nella macedonia di frutta.

    Mi Piace
  • 2,00

    L’aceto di vino bianco è un aceto che fa parte della storia dell’azienda Mengazzoli. È ottenuto da una sapiente selezione e miscelazione di vini, attenta ieri come oggi. Si fa notare per la sua fragranza e per il gusto rotondo.

    Mi Piace
  • 6,80

    L’aceto Hacerbis nasce solo da vini selezionati in Langa, territorio di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo proprio per l’altissimo pregio dei suoi vini.
    È una piccola acetaia fondata da un insieme di amici produttori di vino, che garantiscono la materia prima di qualità e si preoccupa di mantenere integre, nella trasformazione acetica, le caratteristiche proprie del vino di partenza, ottenendo così aceti di qualità e sapori unici.
    Il metodo di produzione è il più arcaico conosciuto e consiste nella lenta fermentazione (ovvero di diversi anni) in piccole botti di legno.

    Ingredienti: Vino bianco, solfiti (E220)

    Abbinamento: Ideale per il consumo quotidiano in pinzimoni, insalate e pietanze importanti, nella preparazione di conserve e piatti in agrodolce.

    Mi Piace
  • 2,00

    L’aceto di vino decolorato è un prodotto della linea Mengazzoli ottenuto da una selezione e miscelazione di vini. Si ottiene privando l’aceto della sua colorazione attraverso processi naturali

    È adatto alla preparazione e conservazione di verdurine e giardiniere sott’aceto permettendo di non snaturarne colore.

    Mi Piace
  • 6,80

    L’aceto Hacerbis nasce solo da vini selezionati in Langa, territorio di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo proprio per l’altissimo pregio dei suoi vini.
    È una piccola acetaia fondata da un insieme di amici produttori di vino, che garantiscono la materia prima di qualità e si preoccupa di mantenere integre, nella trasformazione acetica, le caratteristiche proprie del vino di partenza, ottenendo così aceti di qualità e sapori unici.
    Il metodo di produzione è il più arcaico conosciuto e consiste nella lenta fermentazione (ovvero di diversi anni) in piccole botti di legno.

    Ingredienti: Vino bianco, solfiti (E220)

    L’aceto Hacerbis nasce solo da vini selezionati in Langa, territorio di eccellenza, conosciuto in tutto il mondo proprio per l’altissimo pregio dei suoi vini.
    È una piccola acetaia fondata da un insieme di amici produttori di vino, che garantiscono la materia prima di qualità e si preoccupa di mantenere integre, nella trasformazione acetica, le caratteristiche proprie del vino di partenza, ottenendo così aceti di qualità e sapori unici.
    Il metodo di produzione è il più arcaico conosciuto e consiste nella lenta fermentazione (ovvero di diversi anni) in piccole botti di legno.

    Ingredienti: Vino bianco, solfiti (E220)

    Mi Piace
  • 4,90

    L’originale bouquet del nostro Balsamico di Mela nasce dalla sapiente combinazione dell’aceto di mela con il gusto caramellato del succo di mela concentrato cotto lentamente. Ottimo per condire insalate, verdure cotte e crude, carni e pesci arrostiti e alla griglia, uova e fritti. Squisito su scaglie di grana e dessert.

    Mi Piace
  • 6,90

    Condimento a base di olio extravergine di oliva ottenuto dalla frangitura simultanea delle olive (70%) e limoni freschi (30%).

    Consigliato per carni alla brace, farro e pesci al forno.

    Mi Piace
  • 6,90

    Condimento a base di olio extravergine di oliva ottenuto dalla frangitura simultanea delle olive (90%) e rosmarino (10%).

    Consigliato per carni al forno, zuppe di verdure, farro e orzo.

    Mi Piace
  • 6,90

    Condimento a base di olio extravergine di oliva ottenuto dalla frangitura simultanea delle olive (70%) e delle arance fresche(30%).

    Consigliato per carni alla brace, arrosti ed insalata di finocchi.

    Mi Piace
  • 10,90

    Olio extra vergine d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

    Mi Piace
  • 14,00

    Olio extravergine di oliva “classico” Frantoio Agostini

    Fruttato equilibrato, delicato con sentori erbacei e leggere note di amaro e piccante. Ideale per tutti gli usi e per tutte le pietanze, per chi  ama una cucina sana e genuina.

    L’azienda si trova nelle Marche, nel Centro Italia, nel cuore della Valle dell’Aso,  tra i Monti Sibillini e il Mare Adriatico, dove l’aria è fresca e pulita, e il clima è ideale per la coltivazione degli ulivi. Il verde intenso delle affascinati colline e l’incantevole azzurro del mare sono i colori predominanti di un Paesaggio meraviglioso che caratterizza il territorio da cui proviene la tradizione olearia del Frantoio Agostini. Qui, dove dai tempi dei Romani si è sviluppata la tradizione dell’arte del saper fare olio, nel 1945 Alfredo Agostini  iniziò a produrre olio, avviando un piccolo frantoio. Attualmente a gestire l’azienda è suo figlio Gaetano, insieme ai figli Marco ed Elia, e a suo fratello Maurizio. Al Frantoio Agostini la raccolta delle olive è effettuata con metodo manuale e la molitura avviene entro le 6 – 12 ore al massimo successive alla raccolta, per centrifugazione a freddo, assicurando così, nell’olio ottenuto, una maggiore quantità di sostanze antiossidanti, come polifenoli, vitamine e carotene, preziosi alleati per una vita salutare. Il prodotto Agostini  è un prodotto artigianale, realizzato in un processo combinato tra tradizione e innovazione, con i più alti standard qualitativi, nella tutela del consumatore. Gli Oli della gamma del frantoio Agostini sono imbottigliati in assenza di ossigeno e con aggiunta di azoto, per una migliore conservazione del prodotto. I risultati di tanto impegno e tanta passione hanno premiato la famiglia Agostini, portando il Frantoio all’ottenimento di numerosi premi nazionali ed internazionali.

    Mi Piace
  • 11,90

    L’ olio extra vergine di oliva “Selezione Oro” è ideale per condimenti a crudo a base di pesce e carni fresche. Capace di estrarre le caratteristiche organolettiche di ogni piatto, non copre i sapori ma li esalta.

    Conservare alla temperatura compresa tra 10 e 20 gradi, lontano da fonti di calore e luce solare. Servire con oliera in acciaio.

    Mi Piace
  • 47,50

    L’ olio extra vergine di oliva “Selezione Oro” è ideale per condimenti a crudo a base di pesce e carni fresche. Capace di estrarre le caratteristiche organolettiche di ogni piatto, non copre i sapori ma li esalta.

    Conservare alla temperatura compresa tra 10 e 20 gradi, lontano da fonti di calore e luce solare. Servire con oliera in acciaio.

    Mi PiaceAggiunto alla lista 1 users